Premium Only Content

Escalation USA verso Oriente - 20230317 - Pangea Grandangolo
Novantesima puntata della trasmissione Pangea Grandangolo, la rassegna stampa internazionale di Byoblu, andata in onda sul canale tv Byoblu il 17/03/2023.
MARZO 2003 - Vent’anni fa, il 20 marzo 2003, gli USA e la Coalizione sotto loro comando attaccavano e invadevano l’Iraq, accusato di possedere armi di distruzione di massa in base a “prove” poi risultate false. Lo stesso Segretario di Stato Colin Powell, che le aveva presentate al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, sarà costretto anni dopo a definire il suo discorso del 2003 allk’ONU una "macchia" sul suo curriculum. Il 20 marzo il presidente George Bush annunciava: “Su mio ordine, le forze della coalizione hanno iniziato a colpire per minare la capacità di Saddam Hussein di condurre una guerra. Più di 35 Paesi stanno fornendo un supporto cruciale, fino al dispiegamento di unità da combattimento. Ogni nazione che fa parte di questa coalizione ha scelto di assumersi il dovere e condividere l'onore di servire la nostra difesa comune”. Della coalizione sotto comando USA facevano parte 30.000 soldati italiani. Iniziava così la guerra che avrebbe ucciso oltre un milione di iracheni e sarebbe costata agli USA, insieme alla guerra iniziata in Afghanistan nel 2001, oltre 14.000 miliardi di dollari. Il fine strategico degli USA era quello di controllare non solo l’Iraq, ma l’intero Medio Oriente.
MARZO 2023 - “L'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina disegna un nuovo Medio Oriente”, scrive il Wall Street Journal, mentre il New York Times scrive: “L'accordo tra i rivali regionali evidenzia la crescente importanza economica e politica della Cina in Medio Oriente e il declino dell'influenza americana”. Incapaci di impedire il “declino” con strumenti politici ed economici, gli USA e i loro alleati ricorrono sempre più a quelli militari. In tale quadro rientra il “fondamentale accordo con Australia e Gran Bretagna”, annunciato dal presidente Biden. Esso prevede la costruzione di una nuova flotta di sottomarini da attacco nucleare realizzata da Stati Uniti, Gran Bretagna e Australia. In tal modo l’Australia diventerà di fatto la decima potenza nucleare con il compito di tenere sotto tiro la Cina. La nuova flotta da attacco nucleare opererà non solo nel Mar Cinese Meridionale e nel Pacifico, ma anche nell’Atlantico contro la Russia.
***
Aiutaci a realizzare le puntate di Pangea. Solo le vostre donazioni ci sostengono, non abbiamo nessun finanziamento da partiti o organizzazioni.
Dona su: https://www.perunmondosenzaguerre.eu/sostienici/
***
-
27:00
Pangea - Per un Mondo senza Guerre
22 days ago“Ripulire Gaza” da macerie e Palestinesi - 20250131 - Pangea Grandangolo
67 -
14:55
Exploring With Nug
14 hours ago $10.99 earnedWe Found Semi Truck Containers While Searching for Missing Man!
56.7K7 -
27:57
MYLUNCHBREAK CHANNEL PAGE
21 hours agoOff Limits to the Public - Pt 3
126K65 -
38:07
Michael Franzese
14 hours agoLeaving Organized Crime and Uncovering Mob in Politics: Tudor Dixon and Michael Franzese
102K15 -
2:42:54
Jewels Jones Live ®
2 days agoAMERICA IS BACK | A Political Rendezvous - Ep. 111
80.3K50 -
8:47:33
Due Dissidence
1 day agoLIVE: Workers Strike Back Conference ft. Chris Hedges, Jill Stein, Kshama Sawant, and More!
118K91 -
8:36:37
Right Side Broadcasting Network
5 days agoLIVE REPLAY: CPAC 2025 Day Three with President Donald J. Trump - 2/22/25
463K103 -
1:05:34
The Big Mig™
22 hours agoConfirmed Kash Patel New FBI Director, Bring On The Pain |EP483
111K31 -
53:59
Tactical Advisor
18 hours agoThe Vault Room Podcast 009 | Everyone Getting $5000?!
87.7K12 -
2:04:44
TheAlecLaceShow
1 day agoLive at CPAC | Interviews with Dean Cain, Rep. Comer and more! | The Alec Lace Show
92.6K10