“Dannati per sempre” in un mondo banale, fanatico e ignorante? - Nicola Calathopoulos

3 years ago
98

Nei primi sei mesi dell’anno il mercato dei libri è in forte crescita. Una crescita del 44% rispetto al 2020.
Una notizia positiva, nell’era covid, per l’importanza che i libri ricoprono nella formazione della persona.

Oggi su Byoblu parliamo di un romanzo, un giallo letterario scritto dal giornalista Nicola Calathopoulos. Si intitola “Dannati per Sempre" di Minerva edizioni.

Prima di addentrarci nella trama del romanzo e alla scoperta dei suoi protagonisti, con l’autore, giornalista di professione da più di 30 anni, riflettiamo sulle differenze fra il giornalismo e la narrativa che a ben vedere non si discostano tanto nel loro obiettivo: “Dal giornalismo scendi dall’universale al particolare, nella scrittura di un romanzo, invece, sali verso l’universale; è un modo diverso di fare la stessa cosa: anche chi scrive un romanzo deve cercare di capire i suoi personaggi e la sua storia. Come una storia giornalistica ha una sua morale anche un romanzo ha la sua” spiega Calathopoulos.

Tre i protagonisti del libro: Ferdinand Celouis (nome d’arte) autore del romanzo “Dannati per sempre” e di numerose inchieste giornalistiche, Mauro Delgado talentoso critico letterario e il professore universitario Gonzalo Carbonell.
Come in un giallo in cui manca solo il cadavere si cercherà di scoprire la vera identità di Ferdinand Celouis…

Loading 1 comment...