2021.06.15-Eliseo.Bonanno-IL PANE QUOTIDIANO DAL DIRETTIVO - MEDITIAMO LUCA 12:8-10 1TIMOTEO 4:1-5

3 years ago

Meditazione su alcuni passi biblici della PAROLA DI DIO.
PANE QUOTIDIANO DAL DIRETTIVO DEL 15.06.2021.
LUCA 12:8-10 (dell'apostolo e dottore Paolo sulla testimonianza della propria conversione)
1 TIMOTEO 4:1-5 (dell'apostolo e dottore Paolo sull'apostasia degli ultimi tempi)
Punti di riflessione:
- Chi riconosce il Signore Cristo Gesù, non vergognandosene, dinnanzi agli uomini verrà riconosciuto anche dallo stesso Signore dei Signori, avvocato dei suoi Figli, dinnanzi al PADRE, mentre chi lo rinnegherà sarà rinnegato dinnanzi agli angeli di DIO. Chiunque dei chiamati avrà parlato contro il Figliuol dell'Uomo (lo Spirito umano di Gesù Figlio di DIO che si sottomise al PADRE) verrà perdonato se meritevole di perdono avendo egli perdonato, ma i figlioli di perdizione che avranno bestemmiato lo SPIRITO SANTO (ovvero lo SPIRITO del PADRE che era in Lui nella pienezza della Sua Deità) non saranno perdonati. Nessuno dei chiamati si vergogni di annunciare la sana dottrina dell'unico DIO PADRE CELESTE e non scenda a compromessi con nessuno, familiari ed amici inclusi, ma siano piuttosto gli altri a convertirsi all'unica Verità del Signore Gesù Cristo e mai noi a loro (GEREMIA).
- Negli ultimi tempi l'apostasia guidata dagli spiriti seduttori e dalle dottrine di demoni, indurranno: a non sposarsi ovvero a non dar più vita all'unione stabile ed inseparabile (salvo che per fornicazione come già previsto dalla Legge) tra un uomo ed una donna; a togliere dalla nutrizione vitale gli alimenti creati dal Signore per proporre quelli loro o solo quelli previsti dalle varie dottrine alimentari (vegani, vegetariani, ecc.) con il fine ultimo di dividere i Figli di Dio anche nelle tavole.
- Un discepolo del Signore Cristo Gesù ringrazia in ogni momento il suo Sommo Maestro ed in ogni cosa che egli fa nel corso della sua giornata, incluso il cibarsi, benedicendo ciò di cui si nutre per non subire le conseguenze di eventuali tossicità presenti negli alimenti.

Loading comments...