Premium Only Content

La nuova cultura della morte di Stato
La nuova ‘cultura’ della morte di Stato”: si intitola così la nota diffusa dal Comitato Nazionale Psicologi sull’approvazione della legge che introduce il suicidio assistito da parte della Regione Toscana.
La nota ribadisce il diritto di ognuno di poter scegliere liberamente secondo coscienza ma evidenzia come esso venga smentito proprio dalla norma sul fine vita, che rischia peraltro di non rimanere confinata alla sola Toscana. Davanti alla mancanza di investimenti nella sanità pubblica, nelle cure palliative e nell’assistenza, quella della cosiddetta “dolce morte” rischia di diventare una scelta obbligata, trasformando il diritto di morire quando si vuole in dovere di morire, quando lo decidono gli altri. Si chiede infatti il Comitato Nazionale Psicologi “a cosa sia dovuta tanta solerzia nel rendere possibile il suicidio assistito in tempi brevi e a completo carico dello Stato, e come mai non vi sia altrettanta sollecitudine verso coloro che, in condizioni di sofferenza, devono lottare contro un sistema assistenziale e sanitario lento, farraginoso, esoso, inefficiente, restio a erogare le cure che invece potrebbero migliorare la qualità di vita loro e di chi li assiste”.
Tanto più in una società come la nostra, così attenta al profitto e al guadagno, quella che papa Francesco chiama “cultura dello scarto” e che elimina coloro che, per ragioni di costi, non sono più sostenibili, diventa allora una opzione concreta; e infatti il Comitato sottolinea come la vera urgenza sia “rispondere ai bisogno di vita delle persone con una Sanità più efficiente e soprattutto di nuovo umana e non burocratizzare e statalizzare la morte consegnandola ai mercanti di malattia”. Diventa dunque doveroso, sostiene il Comitato, chiedersi se “dietro la difesa dei diritti civili si celino intenti di altro genere” e “che cosa succederà se lo Stato trasformerà un’opzione in una offerta attiva”. Il piano inclinato insomma è dietro l’angolo e gli esempi non mancano: in Canada – ricorda la nota – una persona su venti muore così.
In questa intervista a Clara Emanuela Curtotti, psicologa, psicoterapeuta e membro del Comitato Nazionale Psicologi, si sviluppa la riflessione su questi temi, partendo dal presupposto che “la morte è un processo che merita la nostra piena assunzione di responsabilità e non può essere trasformata nella saga del disimpegno morale con lo stato che promuove e il cittadino che firma il consenso.
-
LIVE
TimcastIRL
46 minutes agoDan Bongino ACCEPTS Deputy FBI Director, SECRET NSA CHATS EXPOSED w/Joey Mannarino | Timcast IRL
13,177 watching -
Glenn Greenwald
4 hours agoMichael Tracey Reports from CPAC: Exclusive Interviews with Liz Truss, Steve Bannon & More
13K8 -
LIVE
Sarah Westall
1 hour agoBiohacking & Peptides: Weight loss, Anti-Aging & Performance – Myth vs Reality w/ Dr. Diane Kazer
531 watching -
1:08:09
Donald Trump Jr.
6 hours agoFBI Dream Team, Plus Taking Your Questions Live! | Triggered Ep.219
94.2K146 -
LIVE
Akademiks
5 hours agoDrake and PartyNextDoor '$$$4U' Album Sells 250K first week. BIG AK IS BACK.
2,971 watching -
3:12:08
MyronGainesX
4 hours ago $14.83 earnedDan Bongino Named As Deputy Director Of FBI And CPAC Recap
33.8K15 -
DVR
vivafrei
4 hours agoBarnes Live from Seattle - Defending Benshoof in a Case that is CRAY CRAY!
50.3K22 -
2:12:12
Robert Gouveia
4 hours agoLiberals EXPLODE over Elon's Email; Lawsuits FLY; Sanctions?? Congrats Dan!
30.7K7 -
1:33:36
Redacted News
4 hours agoBREAKING! PUTIN LAUNCHES MASSIVE OFFENSIVE IN UKRAINE AS EUROPEAN LEADERS PUSH FOR MORE WAR
89K186 -
44:39
Kimberly Guilfoyle
5 hours agoBetter Days Ahead for the FBI, Live with Asm Bill Essayli & John Koufos | Ep.199
43.1K24