Lepore - BOLOGNA. CITTÀ 30 VOLA A BRUXELLES: "ORA DIVENTI MODELLO PER UE" (19.02.25)

1 day ago
1

Lepore - BOLOGNA. CITTÀ 30 VOLA A BRUXELLES: "ORA DIVENTI MODELLO PER UE"
Bologna, 19 feb. - La Città 30 di Bologna vola a Bruxelles, insieme al sindaco Matteo Lepore. Questo grazie a un incontro promosso da Annalisa Corrado, eurodeputata e responsabile Conversione ecologica del Pd. "Bologna non solo resiste agli attacchi del Governo ma diventa un modello europeo", spiega una nota. "Bologna Città 30 dimostra che cambiare è possibile e che le nostre città possono diventare più sicure, vivibili e sostenibili. Mentre il governo Meloni ostacola la transizione- dichiara Corrado- Bologna abbassa l'incidentalità, riduce l'inquinamento e migliora la qualità della vita. Se guardiamo i numeri, chi ha ragione?". Se n'è dunque discusso a Bruxelles: al tavolo con Corrado e Lepore anche Claire Depré (a capo dell'Unità sicurezza stradale della Commissione europea), Antonio Avenoso (direttore esecutivo dell'European transport safety council) e Andrea Colombo (project manager di Bologna Città 30). "I numeri parlano chiaro: nel primo anno di applicazione- si ricorda nel comunicato- Bologna ha registrato una riduzione del 49% dei decessi stradali e un calo del 29% dell'inquinamento atmosferico, raggiungendo lo straordinario risultato delle zero vittime di incidenti fatali tra i pedoni. Numeri che hanno portato la città a ricevere il Premio europeo per la sicurezza stradale 2024". Afferma Lepore: "Ci siamo presi oneri e onori dell'essere ambasciatori di una politica positiva, sia per i temi sociali che per quelli ambientali. Abbiamo messo in campo, molto pragmaticamente, un impegno che incidesse innanzitutto sul piano culturale, su cosa per noi significa avere una città in cui la velocità fa la differenza nella vita delle persone, e sulla loro sicurezza". Non si tratta "di risultati ideologici- aggiunge il sindaco- ma di risultati concreti: erano 30 anni che a Bologna non si registravano zero decessi tra i pedoni". Su queste basi, estendere il modello Città 30 ad altre realtà urbane europee "non è utopia, è pragmatismo: meno morti, meno smog, più vivibilità. Serve solo la volontà politica per trasformare questa visione in realtà", è la posizione dei relatori del convegno riportata nella nota: "Se le persone che muoiono in strada non fossero vittime della velocità, ma di una malattia, e se avessimo una cura efficace per quella malattia ma decidessimo di non usarla, saremmo considerati dei folli. Noi abbiamo già una cura per il male che affligge le nostre città: non possiamo ignorarla. È questa la strada che realizza la Vision zero e l'obiettivo Ue delle zero vittime della strada entro il 2050". L'incontro si è concluso "con un impegno concreto- si conclude la nota- quello di fare di Bologna Città 30 un punto di riferimento europeo per le politiche di mobilità sostenibile. Il messaggio a Bruxelles è chiaro: il futuro delle città passa da qui". (19.02.25)

Loading comments...