Cagliari - SARDEGNA. RIFORMA SANITÀ, FDI ATTACCA: INUTILE E DEMAGOGICA (13.02.25)

11 days ago
4

Cagliari - SARDEGNA. RIFORMA SANITÀ, FDI ATTACCA: INUTILE E DEMAGOGICA
Cagliari, 13 feb. - "La montagna ha partorito il topolino. Ci sono voluti 'appena' sette mesi per una legge inutile che non riforma nulla e che non sarà in grado di risolvere neanche uno dei problemi che affliggono la sanità sarda. La fame di poltrone ha determinato un'accelerazione in questa settimana del provvedimento, anche disattendendo gli accordi presi, nonostante i numerosi pareri critici dei portatori di interesse che hanno bocciato il disegno di legge". Così Paolo Truzzu e Corrado Meloni, capogruppo e consigliere regionale di Fratelli d'Italia, dopo il via libera dalla commissione Sanità al disegno di legge della giunta per la riorganizzazione del sistema sanitario isolano. "L'unico risultato immediato ed evidente sarà quello di poter commissariare i direttori generali delle aziende sanitarie per sostituirli con dirigenti di fiducia del centrosinistra, all'insegna della bieca spartizione, e di mettere in pericolo l'amministrazione regionale, soggetta ad eventuali ricorsi e a conseguenti danni erariali", attacca Truzzu. Un disegno di legge per Meloni "che non ha neanche portato il sereno all'interno della maggioranza, con l'assessore 'a tempo' Armando Bartolazzi ormai virtualmente commissariato e difeso esclusivamente dalla presidente Alessandra Todde. Nessun interesse sincero alla risoluzione dei problemi per garantire il fondamentale diritto alla salute dei sardi". Dal capogruppo un passaggio anche sulla decisione della maggioranza di saltare il parere del Cal: "Credo che sia un pericoloso precedente, perché stiamo parlando comunque di una legge che impatta sulla vita delle amministrazioni locali". E' una legge di programmazione, ricorda Truzzu, "e quindi un parere era necessario. Sorprende la decisione della maggioranza soprattutto alla luce del fatto che hanno tenuto in frigorifero questo provvedimento per sette mesi. Ora accelerano per guadagnare cinque o sei giorni nell'economia dei lavori dell'aula. È scorretto nei confronti dei Comuni e degli enti locali". Per Fdi all'attacco anche il vicecapogruppo Fausto Piga: "Benché la 'pseudo riforma sanitaria' sia stata licenziata dalla commissione, è bene che la norma, prima della calendarizzazione in aula, passi al vaglio dei revisori dei conti". La maggioranza, prosegue, "è ben consapevole che nessuna riforma può essere approvata senza copertura finanziaria e durante l'esercizio provvisorio- e infatti ha soppresso alcuni articoli per giustificare una legge a costo zero- ma siamo sicuri che sia così?". Per Piga si tratta di una "una palese forzatura, tant'è che ad Ares vengono affidate nuove attività strategiche e urgenti che ragionevolmente richiederanno nuova spesa, considerato che l'attuale organizzazione dell'Azienda già oggi non riesce a gestire le funzioni di competenza". Il presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, "vigili sul corretto iter legislativo- incalza il meloniano- non si può approvare una norma in modo frettoloso e superficiale. Dobbiamo scongiurare ogni rischio di deficit al bilancio e per questo è bene che sia coinvolto il Collegio dei revisori dei conti come formalmente richiesto in commissione dall'opposizione". (13.02.25)

Loading comments...