Roma - Camera - 19° Legislatura - 427° seduta (12.02.25)

13 hours ago
1

https://www.pupia.tv - Roma - AULA, Seduta 427 - Approvate mozioni competitività europea, in relazione al "Rapporto Draghi"
Nella seduta odierna la Camera ha esaminato le mozioni concernenti iniziative per il rilancio della competitività europea, in relazione al "Rapporto Draghi" ed ha approvato la mozione Richetti ed altri n. 1-00371 riformulata, ad eccezione dei capoversi 8, 9, 17, 18, 19, 28 e 29 della premessa e dei capoversi 6 e 9 del dispositivo, respinti con distinte votazioni; ha respinto, con distinte votazioni, il dispositivo della mozione Scutellà ed altri n. 1-00372 (Nuova formulazione); ha approvato, con distinte votazioni, la mozione Della Vedova ed altri n. 1-00377 riformulata; ha approvato la mozione Faraone ed altri n. 1-00382 (Nuova formulazione) riformulata, ad eccezione dei capoversi 4 e 14 della premessa respinti con distinta votazione; ha approvato la mozione Bonelli ed altri n. 1-00384 ad eccezione dei capoversi 1, 4, 5, 7, 8 e 10 del dispositivo e dei capoversi 4, da 6 a 9, 11, da 15 a 22 della premessa, respinti con distinte votazioni; ha approvato infine la mozione De Luca ed altri n. 1-00395, limitatamente al capoverso 9 del dispositivo e ai capoversi 3 e 4 della premessa, respingendone le restanti parti con distinte votazioni. L'Assemblea ha poi approvato il rinvio in Commissione della proposta di legge: Disposizioni per favorire la stipulazione di contratti volti alla riduzione dell'orario di lavoro (C. 2067).

Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti:

Iniziative, anche in sede europea ed internazionale, a tutela della libertà di comunicazione e informazione, in relazione alla recente vicenda dell'utilizzo di programmi informatici "spia" a danno di giornalisti e attivisti della società civile (Graziano - PD - IDP); Chiarimenti e iniziative di competenza in ordine alla recente vicenda dell'utilizzo di programmi informatici "spia", in particolare al fine di tutelare giornalisti, attivisti e membri della società civile (Francesco Silvestri - M5S); Posizione del Governo in merito a recenti dichiarazioni del Presidente degli Stati Uniti d'America sulle prospettive per la Striscia di Gaza e per la popolazione palestinese (Bonelli - AVS); Iniziative volte a promuovere la stabilità e il processo di integrazione europea dei Balcani occidentali (Marrocco - FI - PPE); Iniziative di competenza volte a promuovere, con riferimento alle prossime consultazioni referendarie, la più ampia partecipazione e informazione dei cittadini, anche attraverso l'introduzione della possibilità di votare presso il domicilio per i cosiddetti fuori sede (Magi – MISTO-+E); Iniziative normative per garantire, già a partire dalle prossime consultazioni referendarie, l’esercizio del diritto di voto in un comune diverso da quello di residenza per coloro che, per motivi di studio, di lavoro o di cura, abbiano temporaneo domicilio in una regione diversa (Richetti - AZ-PER-RE); Intendimenti del Governo in merito all'attuazione del Protocollo con l'Albania in materia migratoria, con particolare riferimento all'ipotesi di trasformare i centri già esistenti in centri di permanenza per il rimpatrio (Faraone - IV-C-RE); Iniziative per accelerare la realizzazione dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il rinnovamento strutturale del Paese (Lupi - NM(N-C-U-I)M-CP); Stato di attuazione degli interventi nell'ambito dei contratti istituzionali di sviluppo (Bignami – FDI); Iniziative, anche in sede europea, volte ad assicurare, nell'ambito del processo di transizione ecologica, la compatibilità finanziaria delle misure e la tutela delle filiere produttive (Giglio Vigna - LEGA).

Per il Governo sono intervenuti: il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani; il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi; il Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Tommaso Foti.

Nella parte pomeridiana della seduta la Camera ha approvato la proposta di legge: Disposizioni per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei Nuovi giochi della gioventù (Approvata dal Senato) (C. 1424). Il provvedimento passa ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.
Ha poi approvato il disegno di legge: Modifiche alla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma (C. 2034-A). Il provvedimento passa all’esame dell’altro ramo del Parlamento. (12.02.25)

La playlist delle sedute alla Camera https://www.pupia.tv/playlist/sedute-Camera-dei-Deputati

Loading comments...