Bologna - RINCARO BUS, BARBERO: SOLDI PUBBLICI SI USINO PER AIUTARE DEBOLI (12.02.25)

12 days ago
6

Bologna - RINCARO BUS, BARBERO: SOLDI PUBBLICI SI USINO PER AIUTARE DEBOLI
Bologna, 12 feb. - "Non posso certo andare a insegnare all'amministrazione di Bologna che cosa può e non può fare, lo sanno loro. Certamente, nei nostri Paesi dell'Occidente, l'idea che i soldi pubblici debbano essere usati per venire incontro alle fasce deboli per l'appunto, e non riversati nelle tasche dei ricchi sarebbe ora di ricordarselo un po' di più". Parola di Alessandro Barbero, che commenta così i rincari dei biglietti del bus a Bologna, passati da 1,50 euro a 2,30. Il celebre storico è a Bologna per partecipare all'Assemblea delle assemblee generali della Cgil al Paladozza, che sarà chiusa nel pomeriggio dal segretario nazionale Maurizio Landini, sul tema dei cinque referendum promossi dal sindacato. Intercettato dai cronisti poco prima dell'inizio ha risposto anche a una domanda sul corposo aumento dei biglietti del bus e della sosta che in città sta tenendo banco. In merito alla sua partecipazione all'evento, spiega: "Non succede spesso, credo, che un medievista sia chiamato a parlare in un'assemblea della Cgil come questa. Poi mi sono ricordato del più grande di tutti i medievisti mai vissuti, Marc Bloch, che era un grande borghese di famiglia, ricca, di un ceto sociale che normalmente guardava alle lotte operaie con disgusto... E invece lui ci ha insegnato che lo storico quando vede gente che lotta per i suoi diritti, non può non sentire la giustizia profonda di quelle lotte, non capirne le ragioni. E allora mi son detto che qualcosa da dire lo troverò anch'io qui", conclude Barbero. (12.02.25)

Loading comments...