Firenze - TPL. A FIRENZE PM 'SCORTERĂ€' BUS CONTRO OSTACOLI DA SOSTA SELVAGGIA -2- (12.02.25)

12 days ago
5

https://www.pupia.tv - Firenze - TPL. A FIRENZE PM 'SCORTERĂ€' BUS CONTRO OSTACOLI DA SOSTA SELVAGGIA
Firenze, 12 feb. - 'Sosta selvaggia' e auto in doppia fila. Quelle lasciate alle fermate dei bus o che rallentano le preferenziali. Ostacoli disseminati nel traffico che creano intoppi e impedimenti alla circolazione. O ritardi, disagi all'utenza fino, nei casi piĂ¹ estremi, a corse saltate se la questione investe il tpl. Contro questo copione comune in tutte le grandi cittĂ , a Firenze parte un'operazione affidata alla municipale. Che, per iniziare, 'scorterĂ ' le linee forti del trasporto pubblico (1, 6, 10, 11, 14, 17, 20, 23) soprattutto nelle ore di punta. La campagna, frutto di un lavoro che il Comune ha concertato con Autolinee Toscane e i sindacati degli autisti, è stata studiata per disincagliare il traffico dalle criticitĂ  figlie di inciviltĂ  e furbizie. Come? Attraverso le auto dei vigili in cui è stato installato il sistema 'scout speed' che, percorrendo l'itinerario delle corse attenzionate, sanzionerĂ  le infrazioni (e facendo rimuovere i veicoli che creano intralcio alla circolazione, se necessario). Le pattuglie, inoltre, saranno in contatto diretto con gli autisti ai capolinea e con la sala radio di At per segnalare in tempo reale le criticitĂ . Oltre a questo, le fermate saranno interessate da una "segnaletica speciale" così da evidenziarle maggiormente. E, altra azione, al di lĂ  delle otto linee sono stati individuati altri punti specifici da monitorare: il Prato (capolinea 12 e 13 rotonda Barbetti), via Cesalpino (lato via Santo Stefano in Pane), via Pacinotti, via Massaia, via dei Cappuccini, viale Petrarca, viale Ariosto, piazza della LibertĂ . "A Firenze il mezzo pubblico ha la prioritĂ  e va tutelato: i bus non possono rimanere vittime dei comportamenti incivili" degli automobilisti. La municipale, quindi, "presidierĂ  in questa fase iniziale otto linee multando tutti coloro che utilizzano la strada come se fosse la loro", evidenzia l'assessore alla MobilitĂ , Andrea Giorgio, lanciando il progetto. "SarĂ  un'operazione importante su cui dedicheremo diversi agenti e servizi. Il tpl è una risposta importantissima per la mobilitĂ  della cittĂ : coloro che utilizzano o guidano i mezzi non possono restare fermi nel traffico a causa di chi, per menefreghismo e per incuria, pensa di mollare l'auto dove vuole". A Firenze, osserva anche il presidente di Autolinee Toscane Gianni Bechelli, sui turni programmati "abbiamo raggiunto un livello di servizio che va oltre il 99%. Difficile far meglio". Tuttavia, "i mezzi escono e trovano una serie di ostacoli che gli impediscono il rispetto dell'orario". Il problema inficia l'affidabilitĂ  del tpl "ed è serissimo: da settembre abbiamo una media di due eventi gravi al giorno. Generano 30-40 minuti di ritardo e serve l'intervento della municipale". Con questa campagna e con le sanzioni, invece, "speriamo che, nel tempo, si abbassi il livello dell'inciviltĂ  che impedisce al tpl di funzionare bene".(12.02.25)

Loading comments...