Roma - ANITA'. VALENTE (CIPE LAZIO): RAPPORTO PEDIATRA-PAZIENTE È TERAPIA (08.02.25)

4 days ago
10

Roma - ANITA'. VALENTE (CIPE LAZIO): RAPPORTO PEDIATRA-PAZIENTE È TERAPIA
Roma, 8 feb. - "Questo convegno ha messo in luce tanti aspetti interessanti, sia da un punto di vista scientifico che formativo. La parte che più mi interessa, e che ha concluso il convegno, è quella della cura della relazione terapeutica, che alla fine di tutto quello che abbiamo tentato di sviscerare evidenzia come rimanga importantissimo il rapporto medico paziente, e come si debbano acquisire quelle competenze di counseling che ci aiutano a migliorare la relazione, perché la relazione stessa con il paziente e con la sua famiglia diventa essa stessa terapia". Lo ha spiegato all'agenzia Dire il dottor Michele Valente, pediatra di famiglia, Cipe Lazio, a margine del convegno 'La pediatria del futuro: tra etica, deontologia, Intelligenza Artificiale e cura della relazione', ospitato nell'aula Roberto Lala dell'Omceo della Capitale. Tuttavia, come ha tenuto a precisare il responsabile scientifico del convegno, "la relazione non può essere affidata alla spontaneità". Il suggerimento di valente: "Ognuno di noi ha un suo stile relazionale come medico, ma questo non toglie che dobbiamo acquisire delle tecniche che ci aiutino a migliorare il rapporto con il paziente, perché anche questo diventa terapia e può essere efficace nel ridurre i contrasti, nell'aiutare e accompagnare i bambini e le loro famiglie in un percorso di cura e di accompagnamento, di co-costruzione della cura". ( (08.02.25)

Loading comments...