San Giorgio a Cremano (NA) - L’AMBASCIATORE DEL BURUNDI (08.02.25)

4 hours ago
3

San Giorgio a Cremano (NA) - L’AMBASCIATORE DEL BURUNDI
🔴🔴 L’AMBASCIATORE DEL BURUNDI A SAN GIORGIO A CREMANO IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GENNARO IMPERATORE. LA NOSTRA CITTA’ SI CONFERMA POLO CULTURALE E DINAMICO PER LO SCAMBIO INTERCULTURALE.🔴🔴
Cari concittadini, ieri abbiamo ospitato in Villa Bruno l’Ambasciatore del Burundi in Italia, Ernest Ndabashinze, in occasione della presentazione del libro "Periodicamente, psicologia, cultura ed educazione del ciclo mestruale" di Gennaro Imperatore.
E’ stata ancora una volta una giornata incentrata sulla cultura e sulla solidarietà, iniziata con una interessante visita in Villa Bruno, gioiello storico e artisitco di San Giorgio a Cremano, dove abbiamo potuto mostrare e raccontare all’ambasciatore e alla sua delegazione, il patrimonio artistico della nostra città rafforzando il dialogo interculturale.
L’evento, che ha visto la partecipazione di personalità di spicco tra cui: la Prof. Maria Luisa Iavarone dell’Università Parthenope, il pm Giuseppe Cacciapuoti, Giacomo Rizzo e l’avv. matrimonialista Concetta Iannibelli, ha rappresentato un importante momento di incontro e dialogo tra realtà culturali e sociali diverse, con un nobile obiettivo: destinare i proventi del libro al finanziamento di progetti di educazione e alfabetizzazione in Burundi. Il volume si propone di rompere i silenzi, demistificando e normalizzando il dialogo attorno a fasi naturali della vita femminile. L’autore affronta con sensibilità temi delicati, portando alla luce esperienze spesso trascurate e ponendo al centro il benessere e la consapevolezza delle donne.
Abbiamo accolto con favore la visita dell’ambasciatore, ma soprattutto abbiamo condiviso con il Dott. Gennaro Imperatore la promozione di questo progetto culturale, volto allo sviluppo educativo e sociale di un Paese ricco di potenzialità, ma bisognoso di sostegno.
Questo evento è stato un perfetto esempio di come la cultura possa rappresentare un veicolo di cooperazione internazionale e opportunità per migliorare le condizioni di vita in un Paese che ha bisogno di investimenti soprattutto nel capitale umano.
Con eventi come questo, San Giorgio a Cremano conferma il suo ruolo di polo culturale dinamico e di punto d’incontro tra diverse realtà, capace di valorizzare il patrimonio storico e artistico locale e di proiettarsi verso un futuro di collaborazione e solidarietà internazionale.(08.02.25)

Loading comments...