Napoli - MIGRANTI. MARE JONIO SI APRE AI CITTADINI, A NAPOLI 8 GIORNI DI INIZIATIVE (07.02.25)

2 months ago
7

Napoli - MIGRANTI. MARE JONIO SI APRE AI CITTADINI, A NAPOLI 8 GIORNI DI INIZIATIVE
Napoli, 7 feb. - "Noi siamo molto felici di aver avuto la possibilità di far attraccare la nostra nave, la Mare Jonio, nel porto di Napoli. Perché siamo convinti che quando le persone hanno la possibilità di toccare con mano e di ascoltare dalla viva voce di chi si occupa davvero dei soccorsi e vede davvero quello che succede lungo il Mediterraneo centrale abbiamo la possibilità di smontare, di decostruire, ogni forma di falsa narrazione e di costruzione artata che c'è sia sulle persone migranti sia su chi opera solidarietà". Lo ha detto la presidente di Mediterranea Saving Humans, Laura Marmorale, a margine della presentazione a Napoli degli open days a bordo della Mare Jonio. La nave, impegnata dal 2018 nel soccorso e salvataggio in mare, è al molo 21 di varco Pisacane e dall'8 al 16 febbraio sarà visitabile dal mondo delle associazioni di base e dai cittadini che potranno incontrare i capi missione che spiegheranno il funzionamento delle missioni di salvataggio mostrando tutte le fasi del processo, fino allo sbarco delle persone soccorse in un porto sicuro. "Abbiamo avuto una risposta importantissima e meravigliosa da parte della città di Napoli e non solo, perché - ha precisato Marmorale - in poco meno di 24 ore più di mille sono state le prenotazioni per visitare la nave, prevalentemente scuole di ogni ordine e grado che occuperanno tutti gli spazi mattutini. Sono circa 500 gli studenti e le studentesse che arriveranno a vedere a visitare la Mare Jonio e ad ascoltare i racconti della capomissione, del comandante, di tutto l'equipaggio. Ma poi associazioni, organizzazioni sindacali, società civile, singoli cittadini, movimenti. È veramente tutta la rappresentazione della nostra società. Diversi i temi delle iniziative di approfondimento che saranno promosse in città dal 10 al 15 febbraio. Durante gli open days arriveranno a Napoli delegazioni dei 48 gruppi territoriali di Mediterranea Saving Humans attivi in Italia ed in Europa, attraverso i quali l'associazione italiana sostiene le proprie attività in mare ed anche in terra con le attività in Ucraina, in Palestina e sulle frontiere italiane ad est ed ovest. "Basterà - ha osservato la capomissione Sheila Melosu - raccontare le storie di queste persone, fargli capire che queste persone sono esattamente come noi, ma purtroppo sono nate nel lato sbagliato del mondo. E per i bambini sarà molto facile capire questa cosa perché sono quelli che rispondono sempre meglio". "Non tutti - ha concluso Marmorale - riescono ad andare fisicamente lungo una frontiera. Ma tutti possono fare parte di un grosso equipaggio diffuso e raccogliere i testimoni che vengono dai luoghi di frontiera".(07.02.25)

Loading comments...