Napoli - MIGRANTI. MEDITERRANEA: GOVERNO ITALIANO COSTRINGE NAVI LONTANO DA DOVE SERVE (07.02.25)

4 days ago
4

Napoli - MIGRANTI. MEDITERRANEA: GOVERNO ITALIANO COSTRINGE NAVI LONTANO DA DOVE SERVE
Napoli, 7 feb. - "La fotografia è assolutamente drammatica, una condizione di vuoto e di abbandono". Lo afferma Laura Marmorale, presidente di Mediterranea Saving Humans, descrivendo la situazione attuale del Mediterraneo anche in considerazione degli effetti del cosiddetto decreto Piantedosi, a margine di di una conferenza stampa al porto di Napoli per presentare gli open days a bordo della Mare Jonio. "I dispositivi di legge messi in atto dal governo italiano, supportato dalla Comunità europea, ahinoi, costringono - evidenzia - le navi delle organizzazioni della flotta civile, che purtroppo attualmente sono le uniche che monitorano e che sono presenti in acque internazionali nel Mediterraneo centrale, ad essere sempre più lontane dai luoghi di necessità. L'assegnazione dei porti lontani, le confische, i fermi, costringono le navi ad essere lontane per giorni dai luoghi dove è necessario che invece siano. Il che non significa affatto che le persone smettono di partire, perché ormai la storia ha dimostrato che non esiste alcun fattore di attrazione per le persone migranti che non siano le condizioni meteo buone, quindi la possibilità di stare in mare. Ma la necessità non smette. Quello che cambia è che nessuno sa effettivamente quello che succede. Nessuno può testimoniare, nessuno può soccorrere. Per cui abbiamo continue notizie di naufragi o continue notizie di quelle che oggi chiamiamo le navi fantasma, quelle che noi sappiamo che sono partite dai familiari che ce lo dicono e che non arrivano - conclude Marmorale - da nessuna parte". (07.02.25)

Loading comments...