Premium Only Content
![Roma - SCUOLA. BARBACCI (CISL): LATINO, POESIE A MEMORIA E BIBBIA? (06.02.25)](https://1a-1791.com/video/fwe2/f8/s8/6/x/T/u/z/xTuzx.qR4e.jpg)
Roma - SCUOLA. BARBACCI (CISL): LATINO, POESIE A MEMORIA E BIBBIA? (06.02.25)
https://www.pupia.tv - Roma - SCUOLA. BARBACCI (CISL): LATINO, POESIE A MEMORIA E BIBBIA? DA VALDITARA SUGGESTIONI
Roma, 6 feb. - "Ritengo che questi interventi non siano organici". Ha risposto così la segretaria nazionale della Cisl Scuola, Ivana Barbacci, interpellata dalla Dire oggi a Roma a margine del IV Congresso Territoriale Cisl Scuola Roma Capitale e Rieti in merito da un lato alla possibilità di introdurre nelle scuole nuovi strumenti tecnologici, compresa l'intelligenza artificiale, dall'altro sulle parole del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, che in un'intervista rilasciata al 'Giornale' ha anticipato alcune nuove indicazioni nazionali per le scuole (previste per il 2026-2027), tra cui la reintroduzione (opzionale) del latino alle medie, l'indicazione di fare imparare agli studenti le poesie a memoria (come si faceva in passato), e l'inserimento della lettura della Bibbia nei programmi didattici della scuola primaria. "Intanto già con l'autonomia scolastica noi possiamo introdurre qualunque caratterizzazione nel curriculum- ha proseguito Barbacci- già oggi se volessimo immaginare un curriculum potenziato con la lingua latina lo possiamo fare, così come possiamo dare maggiore accentuazione ad alcuni momenti e fasi della storia nel momento in cui decidiamo che è una caratterizzazione disciplinare su cui voler puntare. Quindi io dico: diamo rispetto e restituiamo il valore profondo ai collegi dei docenti e all'autonomia scolastica. Non serve rivedere le indicazioni nazionali, sono indicazioni che hanno una potenza, almeno dal punto di vista valoriale, ancora non scaduta. Sono state frutto di un lavoro di cinque anni di confronto, quindi non interveniamo con delle suggestioni, non è necessario, piuttosto diamo sostanza attraverso un percorso solido di formazione che ci consente e consente alle scuole di essere maggiormente centrato sui temi attuali". Ma c'è un messaggio che vuole rivolgere al ministro Valditara? "Credo che ogni ministro debba giustamente caratterizzare il proprio percorso con alcuni elementi valoriali- ha risposto la segretaria nazionale della Cisl Scuola alla Dire- Mi auguro e quindi invito il ministro a non perdere mai la cifra del confronto e del dialogo con le organizzazioni sindacali e soprattutto con il mondo della scuola. E che qualunque intervento o iniziativa si voglia fare sia prima indagata, verificata e consultata attraverso il mondo della scuola che fa la scuola. Mai far cadere sulla testa del personale della scuola iniziative avulse dalla realtà . Questo in passato non ha portato bene ai ministri, nel momento in cui non hanno adottato un metodo giusto, quindi mi auguro che questo ministero non faccia gli errori del passato". Secondo Barbacci, intanto, le nuove tecnologie, non possono sostituire il lavoro dei docenti ma rappresentano uno strumento utile per alleggerire alcuni aspetti ripetitivi e burocratici della professione. "Questo è un passaggio importante- ha commentato- noi da più di un anno stiamo studiando e riflettendo sulla spendibilità di un progresso tecnologico, come quello dell'introduzione dell'intelligenza artificiale soprattutto nei processi educativi. Siamo molto interessati a capire quali sono le forme di alleggerimento di un lavoro che potrebbe essere quello burocratico, ripetitivo, che evidentemente può essere superato attraverso l'utilizzo degli strumenti tecnologici e dell'intelligenza artificiale. Rimpossessandoci, però, del nostro ruolo educativo e delle relazioni educative che si attestano esclusivamente nel rapporto insegnante-studente, classe-alunni-educatori. Questo è un binomio inscindibile che non può essere sostituito dalle nuove tecnologie. Noi quindi vogliamo essere padroni dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale per poter anche allacciare un miglior dialogo con i nostri studenti, ma mai soggetti passivi, piuttosto regolatori e orientatori verso questo utilizzo che non si arresta ma che può rappresentare un progressivo miglioramento dell'offerta formativa- ha concluso la sindacalista- a patto che resti centrale il rapporto educativo". (06.02.25)
-
55:12
Benny Johnson
1 hour agoCongress Makes BOMBSHELL Announcement LIVE Now on Epstein List, JFK, UFOS | 'All Will Be REVEALED!'
15.7K36 -
1:01:58
In The Litter Box w/ Jewels & Catturd
23 hours ago30 Wasted Hours | In the Litter Box w/ Jewels & Catturd – Ep. 739 – 2/11/2025
35.1K16 -
2:01:16
The Quartering
5 hours agoTrump's Genius Humiliation of USAID, the Truth About Ilhan Omar's Marriage to her Brother, and more
47.9K32 -
28:30
Standpoint with Gabe Groisman
20 hours agoBiden FAILED On Immigration With Sarah Sanders
20.3K3 -
2:15:29
The Criminal Connection Podcast
10 hours agoMATT FIDDES: Michael Jackson Death EXPOSED! Cancel Culture, Uri's Spoons & Martial Arts MILLIONS!
181 -
LIVE
The Nunn Report - w/ Dan Nunn
1 hour ago[Ep 606] Tyranny & Obstruction | FEMA: Illegals Over Citizens | Guest: Kelly Schwartz [2 Mikes Live]
196 watching -
1:05:32
Russell Brand
5 hours agoSuper Bowl goes MAGA: Cheers, Boos & Media Hysteria – SF535
144K66 -
2:07:18
The Dilley Show
4 hours ago $21.06 earnedFEMA Firings, Trump's Warning to Hamas and More! w/Author Brenden Dilley 02/11/2025
60.6K25 -
1:57:44
The Charlie Kirk Show
4 hours agoThe Left's Mental Breakdown + Whistleblowing at USAID | Dr. Moyar, Sen. Paul, Turner | 2.11.2025
168K52 -
36:24
ArturRehi
12 hours agoThe Real Russian History No One Talks About
35.4K3