Firenze - DIFESA. L'ASTRONAUTA VILLADEI: AXIOM 3 HA UNITO INDUSTRIA E RICERCA (05.02.25)

5 days ago
3

Firenze - DIFESA. L'ASTRONAUTA VILLADEI: AXIOM 3 HA UNITO INDUSTRIA E RICERCA
Firenze, 5 feb. - All'istituto di scienze militari aeronautiche, a Firenze, mattinata dedicata all'approfondimento di dispositivi e applicativi in corso di sviluppo collegati al settore della difesa e alle discipline stem. Argomento che apre orizzonti molto estesi e può portare letteralmente anche sullo spazio: è accaduto al colonnello dell'aeronautica militare Walter Villadei, che ha preso parte da astronauta a una missione della stazione spaziale internazionale. Un risultato che definisce frutto di un lungo percorso di elevata formazione all'interno delle forze armate. "In questi giorni, un anno fa ero a bordo della stazione spaziale internazionale con la missione Axiom 3- ricorda ai giornalisti, a margine del convegno- è la prima fra le missioni italiane a guida del ministero della Difesa". Il ministero con l'aeronautica militare, ricorda Villadei, "ha messo insieme una serie di competenze e di esperimenti di progetti, basati sullo studio delle materie stem, da realizzare nello spazio e ha anche aggregato, grazie a queste competenze, sia l'industria nazionale che il mondo della ricerca scientifica". Con ricadute promettenti: "Abbiamo effettuato esperimenti, per esempio, per controllare e sviluppare capacità" in relazione alla gestione "dei detriti spaziali che sono un problema estremamente importante per la sicurezza sia degli astronauti che delle infrastrutture orbitanti. Abbiamo compiuto esperimenti per studiare come si modifica la fisiologia degli astronauti in modo da aiutare i nostri colleghi, non solo aviatori, ma anche delle forze armate che operano in ambienti molto differenti tra di loro. Lo spazio da sempre è un contesto dove si fa ricerca scientifica, innovazione tecnologica, oggi per le forze armate e per la difesa è ancora più importante, perché lo spazio sta diventando un dominio operativo in cui ci confronteremo nei prossimi anni".(05.02.25)

Loading comments...