Ritrovamenti archeologici durante lavori Alta Velocità Napoli-Bari (04.02.25)

5 days ago
253

https://www.pupia.tv - Un villaggio dell’età del Rame in località Gaudello di Acerra (Napoli); un tratto di basolato dell’antica via Appia nel comune di Maddaloni (Caserta); un santuario di epoca ellenistico-romana, ricco di materiale votivo, a Ponte (Benevento). E ancora, una villa romana esposta nella sua interezza riemersa nel comune di Solopaca (Benevento) e numerose sepolture di cultura campana con ricchi corredi funerari, oltre a monete, oggetti in terracotta e statuine in bronzo. Sono solo alcuni dei ritrovamenti archeologici, presentati oggi nella sala Claudia Sottile della stazione di Napoli Afragola, rinvenuti durante i lavori effettuati lungo le tratte Napoli-Cancello, Cancello-Frasso e Telese-Vitulano.

Tra gli altri reperti portati alla luce durante la realizzazione della nuova linea AV/AC Napoli-Bari e presentati nel corso di una conferenza stampa organizzata da Rfi, nella stazione Napoli-Afragola, alla presenza di rappresentanti del Gruppo FS e della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Napoli e della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, anche una villa romana esposta nella sua interezza riemersa nel comune di Solopaca e numerose sepolture di cultura campana con ricchi corredi funerari, oltre a monete, oggetti in terracotta e statuine. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=591551 (04.02.25)

Loading comments...