Premium Only Content
Manfredi - CULTURA. ESPOSTE AL GETTY E VENDUTE ONLINE: OPERE TRAFUGATE TORNANO A NAPOLI (03.02.25)
Manfredi - CULTURA. ESPOSTE AL GETTY E VENDUTE ONLINE: OPERE TRAFUGATE TORNANO A NAPOLI
Napoli, 3 feb. - Si intitola "L'Oracolo di Delfo" e fu dipinto, nel 1880, da Camillo Miola. L'anno successivo venne acquistato dalla Provincia per 3.500 lire, pagate in due rate da 1.500 e 2mila lire, e rimase in tutti i cataloghi a stampa della collezione d'arte dell'ente fino al 1912. Nel Secondo dopoguerra se ne persero le tracce, fino a quando riapparve in un'asta negli Stati Uniti, dove venne acquistato da un noto antiquario newyorkese che la vendette al J. Paul Getty Museum. Il dipinto è stato individuato nel 2013 dal comando dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale nel museo statunitense di Malibù (Los Angeles) e riconosciuto come quello asportato dalle collezioni dell'allora Provincia. In un primo momento non fu però possibile recuperare l'opera: il Getty asseriva, infatti, di averlo acquistato in buona fede nel 1972 da una collezione privata che, a sua volta, l'aveva comprato in un'asta pubblica. Solo a seguito di ulteriori indagini della procura di Roma e del reparto operativo dei carabinieri Tpc, incentrate sulla ricettazione di importanti reperti trafugati con scavi clandestini in aree archeologiche del territorio italiano, ed esportati all'estero, è stato infine possibile ottenere la restituzione de "L'Oracolo di Delfo, rimpatriata in Italia nel settembre 2022. Il dipinto è stato restituito oggi al suo legittimo proprietario, la Città metropolitana di Napoli, nel corso di una cerimonia che si è tenuta nella sala Cirillo di Palazzo Matteotti, e presentato alla stampa dal sindaco metropolitano Gaetano Manfredi. I dettagli delle indagini che hanno portato a questo risultato sono stati svelati dal comandante del comando dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, Francesco Gargaro, che ha fatto il punto su un'altra opera restituita oggi all'ente: il "Ritratto del Re Vittorio Emanuele III", commissionato nel 1901 dalla Provincia, per essere collocato nell'aula consiliare di Santa Maria La Nova, e realizzato l'anno seguente da Achille Talarico. "Si tratta - ha detto Gargaro - di due importanti quadri, con una 'storia' diversa, ma un epilogo simile. Sottrarre un'opera d'arte è come togliere un segmento a una popolazione. Noi, come carabinieri Tpc, non ci occupiamo solo del recupero delle opere italiane dall'estero, ma anche del recupero di opere di altri Paesi. Tutto questo è possibile grazie alla banca dati delle opere d'arte trafugate, con circa 1,4 milioni di opere censite, l'uso dell'intelligenza artificiale, il monitoraggio di siti e-commerce e anche del dark web". E proprio sul web era stato messo in vendita il "Ritratto del Re Vittorio Emanuele III", pubblicato nell'aprile 2023 sul sito di una casa d'aste, e acquistato da un privato residente nel Nord Italia, anche in questo caso ignaro della provenienza refurtivi dell'opera. Il mandante della vendita, ex antiquario in pensione, è stato denunciato all'autorità giudiziaria. "Un'opera d'arte rubata - ha evidenziato il procuratore aggiunto della procura di Roma Giovanni Conzo, che ha coordinato le indagini in ambito nazionale e internazionale - è come un latitante, solo che, a differenza del latitante, che parla al telefono, si muove, l'opera è fredda, ed è quindi ancora più difficile cercarla all'estero. Questa è stata una grande operazione fatta con i carabinieri e con il ministro per restituire queste due opere alla Città Metropolitana, ma soprattutto alla collettività ". "Si tratta - ha spiegato Luigi La Rocca, capo del dipartimento per la Tutela del patrimonio culturale del ministero della Cultura - di una restituzione importante perché integra il nostro patrimonio nazionale e quello della Città Metropolitana, che costa di circa 400 opere e che si spera, grazie anche all'evento di oggi, possa essere valorizzato e reso fruibile".(03.02.25)
-
34:24
Kimberly Guilfoyle
13 hours agoFaith, Fairness, and a Better Future: Live w/ Joy Pullmann & Elizabeth Mitchell | Ep.194
171K32 -
1:12:20
Josh Pate's College Football Show
11 hours ago $6.95 earnedBig CFB Changes Coming | DeBoer Fixing Alabama | Signing Day Reaction | OhioSt vs Michigan Shift
72.4K2 -
59:39
The StoneZONE with Roger Stone
8 hours agoEXCLUSIVE: James O'Keefe Talks to Roger Stone About Dropped Charges Against Him | The StoneZONE
59.3K4 -
1:48:10
megimu32
8 hours agoON THE SUBJECT: Comedian LOSES It At Heckler!
37.4K8 -
1:17:13
Redacted News
12 hours agoTRUMP IS BURNING IT ALL DOWN AND DEMOCRATS WANT HIM IMPEACHED AGAIN, USAID ROT GOES DEEP | Redacted
188K386 -
52:23
Candace Show Podcast
12 hours agoUPDATE! Taylor Swift Goes Full Dragon Against Blake Lively | Candace Ep 144
164K275 -
DVR
VOPUSARADIO
1 day agoPOLITI-SHOCK! KILL THE DEEP STATE!! PLUS: 3 SPECIAL GUESTS!
19.3K1 -
54:41
LFA TV
1 day agoCorruption Like You Never Imagined | TRUMPET DAILY 2.6.25 7pm
51.4K19 -
39:10
theDaily302
19 hours agoThe Daily 302- JJ Carrell
29K1 -
1:20:12
Common Threads
10 hours agoLIVE DEBATE: Is Elon Musk Going Too Far with Spending Cuts?
42.8K14