Premium Only Content
QUALCOSA DI STRANO SI NASCONDE IN DEEPSEEK, NON INSTALLATELO PRIMA DI SAPERLO è una applicazione fatta dal partito comunista cinese che dice la posizione della Cina di Pechino sull'isola di Taiwan e può contenere malware spia etc...
con questo non è che la Cina non abbia ragione visto che l'isola di Taiwan è occupata da decenni dagli americani e non la riconosce nessuno come uno stato indipendente nel mondo,tranne il Vaticano e pochi altri...per Pechino l'unica Cina è quella continentale e Taiwan fa parte della Cina,i comunisti del PCC vinsero la guerra civile cinese e quelli dell'altro partito che la persero scapparono lì per chi non sapesse la storia...https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_Cina https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_civile_cinese La campagna dello Huaihai (徐蚌會戰 淮海战役 Huaíhaî Zhànyì) svoltasi tra la fine del 1948 e l'inizio del 1949 assicurò ai comunisti il controllo della Cina centrale mentre la campagna di Pechino (平津會戰 平津战役 Píngjīn Zhànyì) permise la conquista della Cina del nord compresa la città di Pechino che fu conquistata senza combattimenti il 31 gennaio 1949. Il 1º ottobre 1949 Mao Zedong proclamò la costituzione della Repubblica Popolare Cinese attuale con capitale Pechino. Caduta l'ultima capitale nazionalista Chongqing nel novembre, Chiang Kai-shek con circa 600.000 soldati e circa 2.000.000 di civili, abbandonò con una lunga marcia da Chongqing alla costa del mar cinese, e da qui grazie all'aiuto navale della 7ª Flotta statunitense, la Cina continentale per rifugiarsi nell'isola di Taiwan. Nel dicembre dello stesso anno Chiang Kai-shek proclamò la città di Taipei come capitale provvisoria della Repubblica Cinese, affermando di rappresentare il solo governo legittimo della Cina.I due schieramenti ricevettero, anche se in misura diversa, supporto dall'estero: l'Unione Sovietica fornì al Partito Comunista Cinese un moderato contributo in materiale bellico e un certo numero di consiglieri, mentre gli USA supportarono i nazionalisti del Kuomintang.
https://it.wikipedia.org/wiki/Cina
La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).
La Cina è una repubblica popolare in cui il potere è esercitato dal Partito Comunista Cinese (中国共产党 oppure 中共). Il governo ha sede nella capitale Pechino (北京首都) ed esercita la propria sovranità su ventidue province (省), cinque regioni autonome (自治区), quattro municipalità direttamente controllate (直辖市) (Pechino 北京, Tientsin 天津, Shanghai 上海 e Chongqing 重庆) e due regioni amministrative speciali 特别行政区 (Hong Kong 香港 e Macao 澳门) parzialmente autonome.
La Cina rivendica la propria sovranità anche su Taiwan, che a propria volta rivendica la propria sovranità sulla Cina continentale. L'isola è rimasta dal 1949 sotto il controllo del governo della Repubblica di Cina (o Taiwan), che precedentemente governava anche la Cina continentale, ed è rivendicata dalla Repubblica Popolare Cinese come provincia di Taiwan. La complessa condizione politica di Taiwan è una delle conseguenze della guerra civile cinese, che ha preceduto la fondazione della Repubblica Popolare Cinese.
il Paese fu scosso dalla guerra civile, che vedeva contrapposte le forze nazionaliste del Kuomintang (国民党), il partito che allora deteneva il governo del paese, e le forze facenti capo al Partito Comunista Cinese. Nel 1949 la guerra si concluse con la sconfitta del Kuomintang e la conseguente fuga del governo nazionalista sull'isola di Formosa, nella cui capitale Taipei (台北) ha tuttora sede l'attuale Repubblica di Cina, altresì nota come Taiwan https://it.wikipedia.org/wiki/Taiwan Dal 1949, l'isola ospita il governo della Repubblica di Cina, sorta nel 1912, dandole quindi continuità politica; la Cina continentale, invece, è governata dalla Repubblica Popolare Cinese: entrambe rivendicano la sovranità l'una sull'altra.
È nota come Taiwan dal nome dell'isola principale che costituisce l'entità statale o, nelle lingue neolatine, Formosa. In ambito internazionale, specialmente sportivo, Taiwan è altresì conosciuta come Taipei cinese per via dell'opposizione diplomatica della Cina all'uso di un nome indipendente, in quanto essa considera Taiwan come una propria provincia. Viene inoltre indicata come Cina nazionalista per distinguerla dalla Repubblica Popolare Cinese, detta invece Cina popolare.
Non è riconosciuta né dalla Repubblica Popolare Cinese (la Cina continentale propriamente detta) né, de iure, dagli altri quattro membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'ONU (Stati Uniti, Russia, Regno Unito e Francia), nonché dal Canada, dal Giappone e dagli altri Stati dell'Unione europea. La Repubblica di Cina intrattiene tuttavia con essi rapporti di collaborazione e di commercio (solitamente con un ufficio di rappresentanza facente funzioni di ambasciata, a nome Taiwan o Taipei)
Da gennaio 2024, dopo l'interruzione dei legami diplomatici da parte di Nauru, è riconosciuta ufficialmente come l'unico governo legittimo dell'intera Cina da soli 12 Stati sovrani in tutto il mondo,incluso lo Stato della Città del Vaticano. Gli Stati che hanno rapporti diplomatici ufficiali con la RDC la riconoscono come solo e legittimo governo dell'intera Cina. La RPC rifiuta di mantenere relazioni diplomatiche con qualsiasi nazione che riconosca la RDC https://it.wikipedia.org/wiki/Status_politico_di_Taiwan i 12 Stati sono:Belize (1989) Guatemala (1960) Haiti (1956) Isole Marshall (1998) Palau (1999) Paraguay (1957) Saint Kitts e Nevis (1983) Saint Lucia (1984-1997, 2007)
Saint Vincent e Grenadine (1981) eSwatini (1968) Tuvalu (1979) Città del Vaticano (1942). Stati Uniti, Canada, Regno Unito, India, Pakistan e Giappone hanno formalmente adottato la politica di una sola Cina, in base alla quale la Repubblica Popolare Cinese è teoricamente il solo governo legittimo della Cina. Tuttavia, gli Stati Uniti e il Giappone prendono atto piuttosto che riconoscere la posizione della RPC che Taiwan fa parte della Cina. Nel caso del Canada gli accordi scritti bilaterali dichiarano che le due rispettive parti prendono nota della posizione di Pechino ma non usano la parola sostengono. La posizione del governo del Regno Unito che "il futuro di Taiwan sia deciso pacificamente dai popoli di entrambi i lati dello Stretto" è stata dichiarata parecchie volte. Malgrado la RPC asserisca che gli Stati Uniti si oppongano all'indipendenza taiwanese, gli Stati Uniti traggono vantaggio dalla sottile differenza tra "si oppongono" e "non sostengono". Infatti, una sostanziale maggioranza delle dichiarazioni che Washington ha fatto dicono che essi "non sostengono l'indipendenza di Taiwan" invece di dire che "si oppongono" all'indipendenza. Così, attualmente gli Stati Uniti non prendono posizione sull'esito politico, eccetto un'unica esplicita condizione che ci sia una soluzione pacifica alle differenze tra i due lati dello Stretto di Taiwan.Tutta questa ambiguità ha fatto sì che gli Stati Uniti stiano costantemente camminando su un filo del rasoio diplomatico riguardo alle relazioni attraverso lo stretto.
Arabia Saudita e Corea del Sud hanno terminato le loro relazioni diplomatiche con la RDC nel 1992 ed il Sudafrica è passato al riconoscimento della Repubblica Popolare Cinese (RPC) nel 1998. La Macedonia ha riconosciuto Taiwan negli anni novanta, ma successivamente ha riconosciuto la RPC quando quest'ultima le impose sanzioni economiche ed usò il veto nel Consiglio di Sicurezza dell'ONU per bloccare gli aiuti alla missione di peacekeeping. La Liberia è passata dal riconoscimento della RPC al riconoscimento della RDC nel 1989 e ha cambiato nuovamente nell'ottobre 2003. Il 31 marzo 2004 Dominica terminò il suo riconoscimento nei confronti della RDC, che era cominciato nel 1983, perché la RPC le promise un finanziamento di 117 milioni di dollari in sei anni.Alla fine del 2004 Vanuatu spostò brevemente il riconoscimento da Pechino a Taipei, portando alla cacciata del suo Primo Ministro e a un ritorno al riconoscimento di Pechino. Il 20 gennaio 2005 Grenada spostò il suo riconoscimento da Taipei a Pechino, in cambio di milioni in aiuti (1.500 dollari USA per ogni grenadiano). Il 14 maggio 2005 Nauru annunciò la restaurazione di relazioni diplomatiche formali con Taipei dopo uno iato di tre anni, durante i quali aveva riconosciuto brevemente la Repubblica Popolare Cinese. Il 26 ottobre 2005 il Senegal ruppe le relazioni con la Repubblica di Cina e stabilì contatti diplomatici con Pechino.Il 5 agosto 2006 Taipei ruppe le relazioni con il Ciad quando quest'ultimo stabilì relazioni con Pechino.Il 26 aprile 2007 Saint Lucia, che aveva in precedenza troncato i legami con la Repubblica di Cina in seguito a un cambiamento di governo nel dicembre 1996, annunciò la restaurazione di relazioni diplomatiche formali con Taipei. Il 7 giugno 2007, dopo quasi 50 anni di relazioni diplomatiche, la Costa Rica ruppe i legami diplomatici con la Repubblica di Cina a favore della Repubblica Popolare Cinese. Nel gennaio 2008 il Ministro degli esteri del Malawi riferì che il Malawi aveva deciso di interrompere il riconoscimento diplomatico della Repubblica di Cina e di riconoscere la Repubblica Popolare Cinese. Il 14 novembre 2013 il Gambia annunciò la fine delle relazioni con Taiwan e l'avvio di quelle con Pechino. Il 26 dicembre 2016 São Tomé e Príncipe ha riavviato i legami diplomatici con la Repubblica Popolare Cinese, interrompendo il riconoscimento diplomatico della Repubblica di Cina. Il 19 giugno 2017 la Repubblica di Panama ha ristabilito i rapporti diplomatici con la Repubblica Popolare Cinese. Nel maggio 2018 Repubblica Dominicana e Burkina Faso hanno interrotto le relazioni diplomatiche con Taiwan, seguiti il 21 agosto 2018 da El Salvador, il 16 settembre 2019 Taipei ha rotto le relazioni con le Isole Salomone dopo che queste ultime hanno stabilito relazioni con Pechino. Il 20 settembre 2019 Taipei ha rotto le relazioni anche con Kiribati dopo che anche queste ultime hanno stabilito relazioni con Pechino.Il 9 Dicembre 2021 il Nicaragua ha interrotto le relazioni con Taiwan, avviando legami diplomatici con la Repubblica Popolare Cinese. Il 26 marzo 2023 l'Honduras ha avviato relazioni diplomatiche con la Repubblica Popolare Cinese, interrompendo le relazioni con Taiwan. Il 15 gennaio 2024 Nauru ha interrotto le relazioni con Taiwan per la seconda volta, riavviando i legami diplomatici con la Repubblica Popolare Cinese interrotti 19 anni prima.
In seguito alla vittoria conseguita sul continente, il 1º ottobre del 1949 a Pechino le forze comuniste del PCC guidate da Mao Zedong proclamarono ufficialmente la nascita della Repubblica Popolare Cinese attuale con capitale Pechino.
Condizioni della RPC per l'intervento militare
Ciononostante, il governo della RPC ha reso pubblici i motivi che farebbero scattare una guerra immediata con Taiwan, in modo specifico attraverso la sua controversa Legge anti-secessione del 2005.
Queste condizioni sono:
se si verificano eventi che conducono alla "separazione" di Taiwan dalla Cina a qualsiasi titolo, o
se si verifica un evento che condurrebbe alla "separazione" di Taiwan dalla Cina, o
se ogni possibilità di unificazione pacifica è perduta.
La possibilità della guerra, la stretta prossimità geografica di Taiwan controllata dalla RDC e della Cina continentale controllata dalla RPC e le conseguenti fiammate che si presentano ogni tot anni, rendono questo uno dei punti focali più pericolosi del Pacifico.
https://it.wikipedia.org/wiki/Una_sola_Cina
Una sola Cina (一個中國T, 一个中国S, yī gè ZhōngguóP) è una posizione politica secondo cui esiste un solo Stato-nazione nel mondo sotto il nome di "Cina". Secondo questo principio, la Cina continentale, Hong Kong, Macao e Taiwan fanno parte di quest'unica entità nazionale.
La Cina rifiuta gli scambi diplomatici e commerciali con Paesi contrari a tale principio. La maggior parte dei paesi della comunità internazionale e dell'ONU ha accettato questo principio a partire dagli anni settanta
La Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha stabilito il principio di "una sola Cina" in seguito allo spostamento del governo nazionalista del Kuomintang sull'isola di Taiwan, nel 1949. Secondo questo principio, Taiwan ma anche Hong Kong, Tibet, Macao e Xinjiang fanno parte di una Cina unita. Tale idea è sostenuta attivamente dal governo della Repubblica Popolare Cinese, la quale definisce l'isola di Taiwan de facto come una semplice "provincia ribelle" di cui mai si potrà riconoscere l'indipendenza.
La RPC chiede a qualsiasi Paese che voglia intrattenere relazioni diplomatiche ed economiche con essa di sottoscrivere questo principio. Questa posizione è istituzionalizzata dalla legge anti-secessione della RPC del 2005.
Le fonti ufficiali e i media statali non si riferiscono mai al "governo della RDC", e raramente al "governo di Taiwan". Invece, il governo di Taiwan è denominato "autorità di Taiwan".
La RPC non accetta o timbra i passaporti della Repubblica di Cina. I residenti di Taiwan che visitano la Cina continentale devono utilizzare un permesso di ingresso cinese. Hong Kong concede l'ingresso senza visto ai titolari di un permesso; mentre i titolari di un passaporto taiwanese devono richiedere una registrazione pre-arrivo. Macao concede l'ingresso senza visto ai titolari del permesso e del passaporto.
La Repubblica Popolare Cinese non consente alcuna relazione commerciale o diplomatica con paesi che non riconoscono la politica di una sola Cina. La maggior parte dei paesi (circa 160) ha scelto di mantenere relazioni diplomatiche con la RPC, interrompendo quindi quelle con Taiwan. Tuttavia, molti paesi vi mantengono uffici di rappresentanza.
Nel 1949, l'Unione Sovietica riconobbe la Repubblica Popolare Cinese come unico governo legale della Cina
L'Unione Sovietica votò per l'ammissione della RPC all'ONU nel 1971.
Come con le passate leadership, il governo russo ha accettato il suo sostegno per la politica di una sola Cina, affermando che Taiwan è "una parte inalienabile della Cina, e si oppone a qualsiasi forma di indipendenza", come stabilito nell'articolo 5 del Trattato di amicizia sino-russo del 2001.
https://it.wikipedia.org/wiki/Una_Cina,_due_sistemi
Per quanto riguarda Taiwan, la situazione è differente. L'isola è dal 1949 divenuta rifugio del governo della Repubblica di Cina, dopo la sconfitta delle forze guidate dal generale Chiang Kai Shek nella guerra civile cinese che fu vinta dal Partito comunista cinese. Il governo di Taiwan rivendica la propria autonomia e indipendenza dalla Repubblica Popolare Cinese, godendo del riconoscimento diplomatico da parte di 12 paesi tra cui lo Stato della Città del Vaticano ed esercitando di fatto una sovranità autonoma dal punto di vista politico internazionale, economico e militare sul territorio e sulle acque circostanti l'isola di Formosa. Inoltre, secondo la Costituzione della Repubblica di Cina (approvata dal Kuomintang nel 1947, a Nanchino), la Repubblica di Cina ha sovranità sia sulla Cina continentale che su Taiwan, seguendo il "principio di una sola Cina". Il governo di Pechino ha sempre rifiutato qualunque riconoscimento ufficiale riguardante l'indipendenza politica e le rivendicazioni territoriali della Repubblica di Cina, e si riferisce ufficialmente all'isola di Formosa come se essa fosse una provincia sottoposta alla propria sovranità. La leadership politica comunista cinese ha a più riprese auspicato una risoluzione della controversia con Taiwan sul modello di quanto avvenuto con Hong Kong e con Macao.
-
LIVE
tacetmort3m
23 hours ago🔴 LIVE - SOLO RANK GRINDING CONTINUES - MARVEL RIVALS
3,271 watching -
LIVE
iViperKing
12 hours agoShadows Of Chroma Tower, Alpha Playtest [Part 1]
1,468 watching -
54:05
TheGetCanceledPodcast
10 hours ago $10.50 earnedThe GCP Ep.11 | Smack White Talks Smack DVD Vs WorldStar, Battle Rap, Universal Hood Pass & More...
92.5K18 -
13:37
Exploring With Nug
14 hours ago $6.39 earnedSUV Found Underwater Searching For Missing Man Jerry Wilkins!
61.9K4 -
2:58:21
xBuRnTx
9 hours ago1st Warzone Stream Online
44.2K2 -
6:10:21
JdaDelete
1 day ago $8.31 earnedDino Crisis - Sega Saturday
89K4 -
23:22
MYLUNCHBREAK CHANNEL PAGE
1 day agoUnder The Necropolis - Pt 5
81.6K33 -
2:26:11
Jewels Jones Live ®
2 days agoWINNING BIGLY | A Political Rendezvous - Ep. 108
143K44 -
2:04:49
Bare Knuckle Fighting Championship
4 days agoBKFC FIGHT NIGHT MOHEGAN SUN FREE FIGHTS
71.3K7 -
25:09
BlackDiamondGunsandGear
12 hours agoYou NEED to be Training For Whats to Come
49.3K11