Cagliari - ENERGIA. AREE IDONEE SARDEGNA, È BRACCIO DI FERRO REGIONE-ROMA -2- (31.01.25)

7 days ago
8

Cagliari - ENERGIA. AREE IDONEE SARDEGNA, È BRACCIO DI FERRO REGIONE-ROMA -2-
https://www.pupia.tv - Cagliari - ENERGIA. AREE IDONEE SARDEGNA, È BRACCIO DI FERRO REGIONE-ROMA
Cagliari, 31 gen. - Prosegue il braccio di ferro tra Regione Sardegna e governo centrale, nella delicata partita delle aree idonee ad ospitare le rinnovabili. A pochi giorni dall'impugnazione del Consiglio dei ministri della legge approvata dal Consiglio regionale sardo, oggi la governatrice Alessandra Todde è volata a Roma, accompagnata dall'assessore all'industria, Emanuele Cani, per un confronto a tutto tondo sull'energia con il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin. E, al di là delle dichiarazioni di facciata, è chiaro che le posizioni sul tema rinnovabili rimangono distanti: "Oggi abbiamo chiarito al ministro che la Sardegna è una Regione Statuto autonomo- spiega Todde al termine della riunione- e che quindi ha competenza primaria sulla programmazione del proprio territorio. Nonostante le pressioni dei produttori e installatori di impianti da rinnovabili, la Sardegna non rinuncerà mai a progettare e programmare". Più netto Cani: "L'incontro con il ministro è stato sicuramente positivo, siamo d'accordo sul fatto che insieme dobbiamo costruire e progettare la nuova infrastruttura di rete per la distribuzione del metano in ambito regionale. Siamo invece abbastanza distanti sull'impugnativa da parte dello stesso governo sulle aree idonee. Abbiamo confermato con convinzione al ministro che riteniamo di aver fatto una legge giusta nell'interesse dei sardi, e di una giusta transizione energetica". Un confronto, ribadisce poi Todde, "che, nonostante le diverse posizioni, ha segnato un passo avanti per quanto riguarda il superamento delle centrali a carbone. Abbiamo ribadito entrambi la necessità di rispettare gli obiettivi del Pniec, e la necessità di arrivare a un prezzo giusto per l'energia dei sardi". Per quanto riguarda i parchi, "abbiamo chiarito la procedura per la nomina dei presidenti e dei commissari sardi, che ha necessità di un'intesa con la Regione- spiega la governatrice-. E' un passaggio indispensabile: nel caso in cui la Sardegna non venisse coinvolta, come da norme, la Regione provvederà a tutelarsi nelle sedi competenti". Nel corso della riunione, focus anche sul Dpcm Sardegna, "relativo all'individuazione di opere e infrastrutture per la metanizzazione dell'isola. La Regione ha confermato le modifiche al piano di infrastrutture per l'approvvigionamento del gas- sottolinea Todde- che sarà oggetto a breve di una riunione operativa tra i rispettivi uffici tecnici" (31.01.25) (31.01.25)

Loading 1 comment...