La Lega Anseatica Tedesca - Una Superpotenza Segreta (1° Parte)

3 days ago
23

Un documentario della ZDF in due parti del 2011 sulla Lega Anseatica Tedesca. Audio in Italiano.

La Lega anseatica (dal latino medievale hanseaticus, derivato dell'alto tedesco medio Hanse «raggruppamento») o Hansa fu un'alleanza di stampo commerciale composta principalmente da città dell'Europa Settentrionale e del Mar Baltico.

All’inizio del XII secolo alcuni commercianti si riunirono in gruppi per proteggere i traffici commerciali dai pericoli delle strade, ottimizzare i percorsi e migliorare le condizioni dell’import-export. “Il tempo è denaro” era un motto che valeva già ai tempi di Federico Barbarossa, il quale, riconosciuta la validità di queste associazioni, le munì di privilegi ed agevolazioni fiscali. Nel periodo d’oro ne facevano parte più di 200 città e, nonostante non esistessero norme legislative, operava con metodi economici per raggiungere i propri scopi. Nemici e concorrenti venivano puniti con boicottaggi e chiusura dei porti e in casi estremi si ricorreva all’uso delle armi.

La crescita della Lega anseatica preoccupò in particolar modo Valdemaro IV, re di Danimarca, che tentò di frenarla con le armi, attaccando nel 1361 gli avamposti della Lega in Scania e saccheggiando Visby. Dopo una iniziale sconfitta nella battaglia di Helsingborg del 1362, le città anseatiche ritrovarono la propria coesione e si unirono nel 1367 nella Confederazione di Colonia[9], guidata da Lubecca, e sconfissero i danesi, giungendo ad assediare Copenaghen e costringendo alla fuga Valdemaro.

2° Parte: https://rumble.com/v6fjbd7-la-lega-anseatica-tedesca-una-superpotenza-segreta-2-parte.html

Loading comments...