Premium Only Content

Napoli - LIBRI. CON 'FEELING' ALLA SCOPERTA DEL PINO DANIELE MUSICOLOGO (21.01.25)
Napoli - LIBRI. CON 'FEELING' ALLA SCOPERTA DEL PINO DANIELE MUSICOLOGO
Napoli, 21 gen. - 4 gennaio 2015. E' questa una di quelle date che molti ricorderanno per sempre, porta con sé una notizia che ha lasciato il mondo della musica senza fiato: Pino Daniele è morto. Quella domenica di dieci anni fa, con Pino è scomparso un artista che, forse, più di altri ha saputo unire Napoli, ha cancellato le distanze generazionali e riportato la città all'ombra del Vesuvio nell'olimpo della musica non solo nazionale. È una grossa bugia ritenere questi dieci anni "senza" Pino Daniele: le sue canzoni sono ancora lì, nelle radio, nei dischi, nelle voci di chi continua a interpretarle o semplicemente le canticchia, in macchina come sotto la doccia. L'accoglienza fatta al suo inedito postumo 'Again', uscito nel novembre del 2024 ma rimasto in un cassetto dal 2009, è la testimonianza di una passione mai sopita. A dieci anni dal quel 4 gennaio 2015 sono state ennesime le commemorazioni, soprattutto editoriali, dedicate al musicista e cantautore napoletano. Tra le tante c'è "Feeling" (Colonnese editore, 156 pagine, 14,00 euro) del giornalista e poeta/performer Gianni Valentino. Nel volumetto c'è un approccio a Pino Daniele interessante e originale. Non la solita biografia ma un viaggio nella sua musica, nella caparbietà di musicista mai fermo sulle sue posizioni o seduto sugli allori dei suoi pezzi. "Feeling" aiuta a capire la voglia di Daniele di incontrare, sperimentare, mescolare, fondere e stupire con le note, gli accordi, la scelta degli strumenti. Insomma di arrivare alla "sua musica" dove poter far scorrere le parole che tutti conosciamo. A spiegare alla Dire la genesi del libro è lo stesso Valentino: "Feeling è stato dal primo istante il titolo madre perché, frequentando la musica di Pino Daniele, ascoltando fin da ragazzino i suoi album, andando a decine dei suoi concerti, avendolo intervistato parecchie volte, questa parola è basilare per attraversare i suoi tanti mondi, le sue ricerche da musicologo. Più che musicista, poeta o interprete Pino, secondo me, è un musicologo e poi sul palco e negli album ha espresso queste sue avventure". Il libro, confessa l'autore, "è nato l'estate scorsa in maniera molto naturale perché, innanzitutto non avevo mai pensato di scrivere un libro su Pino, però, l'estate scorsa ho proprio sentito che era pieno, era in qualche modo composto perché ho sempre vissuto nel segno della sua musica ed è nata di pari passo anche la struttura del volume". Capitoli, dodici, che prendono il nome da altrettante canzoni di Daniele e associate ai diversi mesi dell'anno. "Feeling - ancora Valentino - si compone di dodici canzoni indispensabili della sua missione espressiva. Ciascun pezzo è abbinato ad un mese dell'anno e in qualche modo si costruisce, pagina dopo pagina, un calendario personalizzato, individuale, ma che può diventare collettivo". In ogni capitolo/mese/canzone ci sono "dei rimandi sensoriali e di vissuto personale che chissà possono incontrare il vissuto delle lettrici e dei lettori. Gennaio parte con 'Ca Calore' il primo 45 giri di Pino che inizia con un errore sia grafico/cromatico che ortografico". È sì perché il brano, ricostruisce l'autore nel libro, "anziché Che calore - che riempie il lato A - i discografici stampano la locuzione Ca calore. Accade cinque anni prima pure a Fabrizio De André: il cantautore genovese pubblica il vinile 'Non all'amore non al denaro nè al cielo,' e la casa discografica lascia sia la virgola finale a sproposito sia l'inspiegabile accento grave, al posto del corretto accento acuto, sulla sillaba né". C'è un momento nella vita degli artisti che segna la svolta dove si passa dall'essere solo bravi a talenti indiscussi con una corsa che nessuno può più fermare. Per Pino Daniele, secondo Valentino, il salto di qualità "il momento clou, citando la Bibbia, il momento in cui si aprono le acque e Pino diventa superstar, il Messia, per tanti napoletani e non solo, più che con 'Nero a metà' è il tour di 'Vai mo''. Vanno all'estero, incontrano artisti differenti e lui è sempre alla ricerca di gemellaggi, di incroci, a partire dalle sue passioni come Hearth Wind & Fire e Airto Moreira, l'Africa e il Brasile, il funk, il jazz, la fusion. In quel tour succede qualcosa dal quale non si torna indietro. Pino conserva, immagazzina tutta questa energia, questa intuizione, questo feeling e il tutto si riverbera immediatamente in 'Bella Mbriana', in 'Musicante' in 'Ferry boat' per cui quando si dice 'i prime tre album di Pino sono qualcosa di monumentale', tutti gli anni '80 sono qualcosa di spaventosamente affascinante nella sua discografia". "Volevo restituire - ammette Valentino - tutto ciò anche nelle conversazioni e nei dialoghi con i tantissimi artisti che mi hanno accompagnato in questo viaggio: da Peter Erskine a Tullio De Piscopo, a Gianni Guarracino, Lino Vairetti, Peppe Lanzetta, Phil Palmer, Morgan, Mario Biondi, Raiz. Solo per citarne alcuni. Quindi c'è una sorta di fantasma di Pino che in questo 'romanzo', lasciatemi passare il termine, entra ed esce, appare e scompare riportando sia quello che lui ha detto sia quello che rievocano su di lui tutti questi partner". Le rivelazioni inedite nel libro non sono poche e senza queste testimonianze dirette di artisti e amici, alcuni di loro hanno accompagnato Pino Daniele per decenni, non sarebbero mai venute fuori. Aiutano a disegnare un artista alla ricerca costante di un suono, il suo, che lo identificasse in un momento ben preciso della sua carriera. Le canzoni riportate nel libro sono tantissime ben oltre le dodici che danno i nomi ai capitoli del volume. Per ognuna di loro c'è il rimando ad un incontro, ad un'esperienza, a un "sentimento" che Pino inseguiva per raccontare il suo mondo, la sua Napoli. Secondo Valentino, "per quello che emerge dai suoi pezzi, dai suoi testi e da una serie di interviste", la Napoli di oggi "schiava del turismo e della mercificazione dei suoi simboli a lui avrebbe dato molto fastidio". "Come dà fastidio a tantissimi napoletani - sottolinea - me incluso. Secondo me avrebbe messo da parte le parole e avrebbe fatto solo musica strumentale. Per altro era un suo desiderio esplicito. 'Toledo', ad esempio, uno dei pezzi simbolici ed emblematici di questo libro è appunto esclusivamente strumentale e fa capire, Pino lo dice a più riprese ai suoi amici artisti, quel 'io non voglio cantare più, io voglio fare solo la musica'". Nelle 156 pagine di "Feeling" è possibile scoprire tutto questo, approcciarsi all'artista in una maniera diversa, esplorando il dietro le quinte dei suoi successi. "Chi ama Pino o chi si sta avvicinando alla sua arte - conclude Valentino - deve andarci con gli occhi e con le orecchie aperte per ricevere tutta la larghezza e lo spettro di contenuti che lui ha manifestato. C'è ancora tanto da intuire e da capire". La presentazione ufficiale del libro si terrà a Napoli domani, alle 18, all'Istituto Diaz, in via Tribunali, nell'aula del Pino Daniele giovanissimo studente di ragioneria. (21.01.25)
-
1:50
Pupia Campania
1 hour agoMarco Cannata - Gasperini, Lookman ed il saper campare (21.02.25)
7 -
LIVE
Dr Disrespect
2 hours ago🔴LIVE - DR DISRESPECT - WARZONE - IMPOSSIBLE TRIPLE THREAT CHALLENGE
4,000 watching -
1:02:04
Ben Shapiro
1 hour agoEp. 2143 - The True Faces Of Evil
14.6K20 -
1:58:32
The Charlie Kirk Show
2 hours agoHello Kash, Good-Bye Mitch + AMA | Morris | 2.21.2025
70.4K14 -
59:48
The Dan Bongino Show
4 hours agoThe Golden Age Of Republican Politics (Ep. 2428) - 02/21/2025
622K1.07K -
2:03:14
Tim Pool
4 hours agoThe RETURN Of Riot Season, Summer of Love 2.0 Is COMING | The Culture War Podcast
88.6K36 -
1:01:26
Dr. Eric Berg
4 days agoThe Dr. Berg Show LIVE February 21, 2025
34.9K9 -
54:47
Steven Crowder
4 hours agoSharpening Spiritual Tools, Handling Infidelity & Manifesting Destiny | Tough Love with Guru Crowder
124K284 -
58:12
The Big Mig™
8 hours agoGlobal Finance Forum From Bullion To Borders We Cover It All
14.9K1 -
2:02:10
LFA TV
18 hours agoGUTTING THE GOVERNMENT! | LIVE FROM AMERICA 2.21.25 11AM
63.2K52