Premium Only Content
![La tagliente storia della Circoncisione al pene dall'Antico Egitto sino a Oggi DOCUMENTARIO La circoncisione al pene è diffusa nel mondo musulmano e ebraico.È relativamente rara in Europa,in America Latina,e in gran parte dell'Asia](https://1a-1791.com/video/fwe1/fc/s8/6/Q/L/5/x/QL5xw.qR4e.1.jpg)
La tagliente storia della Circoncisione al pene dall'Antico Egitto sino a Oggi DOCUMENTARIO La circoncisione al pene è diffusa nel mondo musulmano e ebraico.È relativamente rara in Europa,in America Latina,e in gran parte dell'Asia
https://rumble.com/v673w17-il-patto-di-dio-con-abramo-che-decide-la-circoncisione-degli-ebrei è tutto scritto comunque https://it.wikipedia.org/wiki/Circoncisione
La prevalenza è quasi universale in Medio Oriente e nell'Asia centrale.La circoncisione per motivi non religiosi in Asia, al di fuori della Repubblica di Corea e nelle Filippine, è rara,mentre la prevalenza è generalmente bassa (meno di 20%) in Europa. La prevalenza di maschi circoncisi a Taiwan è del 9% e in Australia del 58,7%, mentre negli Stati Uniti e in Canada è stimata rispettivamente al 75% e al 30%; in Africa si assiste a una variazione da meno del 20%, in alcuni Paesi meridionali, alla quasi totalità della popolazione maschile nel Nord e nell'Ovest del continente.IN ITALIA è minore dell'1% infatti sono cristiano e battezzato e non sono circonciso al pene e NON SONO EBREO...
La circoncisione trova un posto di rilievo anche nella Bibbia ebraica. La narrazione della Genesi, capitolo 17, descrive la circoncisione di Abramo, dei suoi familiari e degli schiavi, facendo di lui il primo individuo conosciuto a essersi sottoposto alla procedura. Nello stesso capitolo ai discendenti di Abramo da Isacco viene comandato di circoncidere i loro figli l'ottavo giorno di vita. Molte generazioni più tardi, Mosè fu cresciuto nell'élite egizia, quindi la circoncisione era senza dubbio a lui familiare. Per gli ebrei del tempo la circoncisione non era tanto un atto spirituale, ma un segno fisico della loro alleanza (berith) con Dio e un prerequisito per l'adempimento del comandamento di produrre prole.
Alessandro Magno conquistò il Medio Oriente nel IV secolo a.C., portando con sé anche i valori e la cultura greca. I Greci aborrivano la pratica della circoncisione, rendendo difficile la vita per gli ebrei circoncisi che vivevano con loro. Antioco Epifane mise fuorilegge la circoncisione, così come fece l'imperatore romano Adriano, contribuendo a provocare la rivolta di Bar Kokhba.
Durante questo periodo della storia la circoncisione ebraica si limitava alla sola rimozione della parte superiore del prepuzio e alcuni ebrei ellenizzati tentavano di nascondere la circoncisione allungando anche con pesi la pelle rimasta. Ciò fu considerato dai capi ebrei una grave violazione del patto e durante il II secolo d.C. modificarono i requisiti della circoncisione ebraica: da milah a periah.
Con i nuovi requisiti erano infatti previste una profonda e completa rimozione del prepuzio e, subito dopo, la cucitura della pelle residua. In questo modo, una volta cicatrizzato, veniva sottolineata la visione ebraica della circoncisione: non solo l'adempimento di un comandamento biblico, ma anche un segno essenziale e permanente dell'appartenenza a un popolo. Infatti la nuova operazione era irreversibile e ben più marcata della precedente
Il Vangelo secondo Luca fa un breve cenno della circoncisione di Gesù, ma tale pratica non fa parte degli insegnamenti ricevuti da lui. Nelle sue lettere l'apostolo Paolo parla della circoncisione come di un concetto spirituale, sostenendo che la procedura fisica non fosse più necessaria sia per i giudei sia per i gentili convertiti al cristianesimo sulla base di quanto era stato deciso dal concilio di Gerusalemme. Anche se non è menzionata nel Corano (scritto all'inizio del VI secolo d.C.), la circoncisione è considerata essenziale per l'Islam ed è quasi universalmente eseguita tra i musulmani.
Si ritiene che la pratica della circoncisione sia stata introdotta nelle tribù di lingua bantu dell'Africa da parte sia degli ebrei (dopo una delle loro numerose espulsioni dai paesi europei)
Alcune popolazioni americane sono note per praticare la circoncisione e Cristoforo Colombo trovò tale pratica tra i nativi americani. Essa veniva praticata anche dagli Inca, dagli Aztechi e dai Maya.
https://it.wikipedia.org/wiki/Circoncisione_rituale
La circoncisione rituale è un rituale di passaggio consistente nella circoncisione del prepuzio maschile, praticata fin dall'antichità, dapprima solo in alcune tribù nord africane e successivamente e odiernamente presso le popolazioni di religione ebraica e islamica nonché in alcune zone dell'Oceania.
Nell'immaginario collettivo europeo è di frequente ricollegata alla cultura ebraica e Gesù stesso, secondo quanto riportato dall'evangelista Luca, venne circonciso ritualmente.
esiste anche una spiegazione teogonica della circoncisione presso gli antichi egizi.
La circoncisione era certamente conosciuta e praticata dagli antichi egizi come attesta il cosiddetto papiro di Ebers, reperito a Luxor nel 1862 dall’archeologo tedesco Georg Moritz Ebers. Il papiro fu venduto da un mercante che lo aveva trovato fra le gambe di una mummia a Tebe, mummia risalente al 3000 a.C.
Della stessa regione il bassorilievo visibile sulla tomba del faraone Ankh-Ma-Hor a Saqqara che è la più antica rappresentazione scultorea della circoncisione.
Gli antichi egizi praticavano la circoncisione rituale del pene come segno di affiliazione a Ra, il dio del Sole, che aveva circonciso il pene di sé stesso.
In un episodio del Libro dei morti Ra si circoncide il pene e il suo sangue dà vita a Sia e Hu, personificazioni rispettivamente della percezione del comando.
Nel libro dei morti egizio, si può leggere che il dio del sole Ra si circoncide incidendosi il pene in tal modo, si origina l’universo e l’esistenza umana a partire dal sangue sgorgato dalla ferita.
a me stupisce come gli egiziani abbiano potuto credere ad una cretinata simile come pure quella del benu che era un'altra forma di Ra secondo loro. Ra fu raffigurato in varie forme. La più comune fu quella di uomo con la testa di falco, il disco solare sul capo e un serpente arrotolato intorno a esso. Altra rappresentazione usuale era quella di uomo con la testa di scarabeo (riferimento a Khepri), così come quella di uomo con la testa di ariete. Poteva anche essere rappresentato integralmente come ariete, scarabeo, fenice, airone, serpente, toro, gatto, leone e altri. Nelle illustrazioni di scene immaginate nell'Oltretomba, era generalmente rappresentato come uomo dalla testa di ariete..peggio ancora è la gente che crede ancora a queste cose oggi nel 2025 d.C ripeto tipo i massoni e altri gruppi di merdaglia varia senza fare troppi nomi ordo templi orientis,rosacroce,alba dorata,società teosofica e altri gruppi di stronzi pagani vari ma ancora più grave è che gente del genere vi parli di culti egizi,fa palazzi ad astana ecc facendo finta di non sapere ste cose...tralasciando questo...
L'esistenza del Libro dei morti era già nota nel Medioevo. Dal momento che veniva spesso osservato all'interno di tombe, fu subito reputato un testo religioso: ciò portò al grande fraintendimento che il Libro dei morti fosse l'equivalente egizio della Bibbia e del Corano
https://it.wikipedia.org/wiki/Brit_mil%C3%A0 https://rumble.com/v1oes7s-le-tappe-principali-della-vita-di-un-maschio-ebreo
Il Berit Milah o Brit Milah (in ebraico בְּרִית מִילָה?, lett. Patto del taglio), conosciuto in lingua yiddish come Bris (dall'ebraico berit, "patto"), è una cerimonia della religione ebraica con cui si dà il benvenuto ai neonati maschi nella comunità. Si tratta di una circoncisione rituale, effettuata nell'ottavo giorno di vita del neonato da un mohel o da un medico con facoltà e istruzioni precipue, riconosciuto secondo le regole Halakhiche, alla presenza di familiari e amici, la pratica consiste nel succhiare con la bocca il sangue del prepuzio del neonato. Al termine della quale si offre di solito un rinfresco celebrativo (seudat mitzvah).[1] Il rituale di benvenuto per le bambine, che avviene con l'imposizione del nome, è invece chiamato Zeved habat. Alcune famiglie ebree delle correnti più progressiste festeggiano invece un brit alternativo, chiamato Brit Shalom.
Secondo la Tanakh (Genesi 17:10-14[2]) Dio ordinò al patriarca Abramo di essere circonciso, atto che doveva essere eseguito anche per i suoi discendenti:
« 10 Questa è la mia alleanza che dovete osservare, alleanza tra me e voi e la tua discendenza dopo di te: sia circonciso tra di voi ogni maschio. 11 Vi lascerete circoncidere la carne del vostro membro e ciò sarà il segno dell'alleanza tra me e voi. 12 Quando avrà otto giorni, sarà circonciso tra di voi ogni maschio di generazione in generazione, tanto quello nato in casa come quello comperato con denaro da qualunque straniero che non sia della tua stirpe. 13 Deve essere circonciso chi è nato in casa e chi viene comperato con denaro; così la mia alleanza sussisterà nella vostra carne come alleanza perenne. 14 Il maschio non circonciso, di cui cioè non sarà stata circoncisa la carne del membro, sia eliminato dal suo popolo: ha violato la mia alleanza. » ( Genesi 17:10-14, su laparola.net.)
Inoltre, Levitico 12:3[3] stabilisce: "L'ottavo giorno si circonciderà la carne del prepuzio del bambino."
Secondo la Bibbia ebraica, era un "disonore" per un Israelita non essere circonciso (Giosué 5:9[4]). Il termine arelim ("incirconcisi" [al plurale]) è infamante, indicando i Filistei e altri non-israeliti (1 Samuele 14:6,14:6,31:4[5]; 2 Samuele 1:20[6]) e usato insieme a tameh (impuro) per i pagani (Isaia 52:1[7]). La parola arel ("incirconciso" [al singolare]) è utilizzato anche per "impenetrabile" (Levitico 26:41[8], " i loro cuori incirconcisi"; cfr. Geremia 9:25[9]; Ezechiele 44:7,9[10]); viene applicato anche per i frutti dei primi tre anni di un albero, che non si devono mangiare (Levitico 19:23: considererete i frutti come non circoncisi; per tre anni saranno per voi come non circoncisi; non se ne dovrà mangiare[11]).
Tuttavia gli Israeliti nati nel deserto dopo l'esodo dall'Egitto non erano circoncisi. Giosué 5:2-9[12] spiega: "tutto il popolo uscito dall'Egitto" era circonciso, ma quelli "nati nel deserto" non lo furono. Pertanto Giosué, prima della celebrazione della Pesach, li fece circoncidere a Galgala, e precisamente prima che entrassero a Canaan. Anche Abramo fu circonciso quando si spostò a Canaan.[13]
La tradizione profetica sottolinea che Dio si aspetta che il popolo sia buono oltre che devoto, e che i non-ebrei vengano giudicati in base al loro comportamento etico, come da Legge noachica. Pertanto Geremia 9:25-26[14] dice che sia i circoncisi sia gli incirconcisi saranno puniti in ugual maniera dal Signore; "perché tutte queste nazioni e tutta la casa di Israele sono incirconcisi nel cuore."
La punizione per l'inosservanza è il kareth (esclusione spirituale dalla nazione ebraica), come affermato in Genesi 17:1-14[15]. La conversione all'ebraismo per i non-israeliti durante il periodo biblico richiedeva la circoncisione, altrimenti non potevano condividere le offerte della Pesach (Esodo 12:48[16]). Oggigiorno, come durante l'epoca di Abramo, per i convertiti all'Ebraismo ortodosso, conservativo e riformato è obbligatorio essere circoncisi (Genesi 34:14-16)
Come stabilito in Genesi 17:1-14[18], brit milah è considerato così importante che, se capitasse che l'ottavo giorno cada di Shabbat, azioni che altrimenti sarebbero proibite a causa della santità di quel giorno, sono permesse onde poter adempiere i requisiti della circoncisione. Il Talmud, quando discute dell'importanza del Milah, lo mette sullo stesso piano di tutte le altre mitzvot (comandamenti) basandosi sulla ghematria di brit che è 612 (Trattato Nedarim 32a).[13]
I patti dell'antichità erano a volte sigillati con l'uccisione di un animale, a significare che la parte in causa che rescinde il patto subirà la stessa sorte. In lingua ebraica, il verbo che significa "sigillare un patto" è tradotto letteralmente con "tagliare". Gli studiosi ebrei presuppongono che l'asporto del prepuzio rappresenti simbolicamente tale sigillo del patto.[13]
Memoria di questa tradizione è conservata dalle chiese cristiane tradizionali secondo il Vangelo di Luca.[19][20] La Festa della Circoncisione di Gesù rimane come festa otto giorni dopo la nascita di Gesù in numerose chiese, tra cui la Chiesa ortodossa, la Chiesa cattolica, quella luterana e alcune chiese della Comunione anglicana.[21] Nella tradizione ortodossa cristiana, i bambini sono formalmente battezzati l'ottavo giorno dalla nascita con una preghiera apposita.[22][23]
In modo significativo, la tradizione cristiana del battesimo rimpiazzò universalmente la circoncisione come rito di passaggio primario, basandosi sulla Lettera ai Colossesi e sugli Atti degli Apostoli.
Il Brit milà, "patto della circoncisione", fu comandato da Dio ad Abramo, il Padre del popolo ebraico, come segno del legame eterno fra il Santo Benedetto e la Casa d'Israele (Genesi 17,7). Si tratta di una mitzvah unica nel suo genere, in quanto essa è impressa nella carne di ogni Ebreo: il Talmùd racconta del Re Davìd, che si dispiaceva, osservandosi nel bagno senza abiti, di non poter eseguire in quel momento alcun precetto, quando gli sovvenne della milà, e allora si rincuorò. Ciò insegna che anche chi non possiede nulla, neppure abiti da indossare, ha comunque l'opportunità di acquisire il merito della circoncisione.
La milà deve essere compiuta all'ottavo giorno dalla nascita durante le ore diurne: se per errore la circoncisione è stata effettuata prima dell'ottavo giorno o durante la notte, non è valida e si deve procedere a stillare una goccia di sangue a guarigione avvenuta (hatafàt dam brit). Sul piano del conteggio si considera il giorno della nascita già come primo giorno, sì che di fatto la milà avviene lo stesso giorno settimanale della nascita nella settimana successiva.
La milà consiste nel compimento di tre atti, normalmente distinti:
milà propriamente detta, che consiste nella recisione del prepuzio, cioè della pelle che ricopre la sua punta;
peri'à, rivoltamento della mucosa sottostante;
metzitzà, succhiamento del sangue della ferita.
La tradizione spiega la scelta dell'organo genitale come sede della circoncisione con il fatto che, in concomitanza con il precetto della milà, Dio aveva comandato ad Abramo di essere integro (Genesi 17,1).
L'obbligo della circoncisione incombe sul padre. Se questi non è in grado di effettuarla in persona, può incaricare un esperto perché la esegua in sua vece: il mohel, che agisce come shalìach (delegato) del padre.
La circoncisione è richiamata in diversi passi del Tanakh:
Genesi, 17,11-14[2]: Vi lascerete circoncidere la carne del vostro membro e ciò sarà il segno dell'alleanza tra me e voi. [...] Il maschio non circonciso, di cui cioè non sarà stata circoncisa la carne del membro, sia eliminato dal suo popolo; ha violato la mia alleanza.
Libro di Ester, 4,17[3]: Signore,... sai che io odio la gloria degli empi e detesto il letto dei non circoncisi e di qualunque straniero.
Libro di Geremia, 9,24[4]: Ecco, giorni verranno - oracolo del Signore - nei quali punirò tutti i circoncisi che rimangono non circoncisi.
Tommaso Didimo (Parabole di Gesù, vangelo apocrifo): I discepoli gli dissero: "È utile o no la circoncisione?" Lui rispose: "Se fosse utile, il loro padre genererebbe figli già circoncisi dalla loro madre. Invece, la vera circoncisione nello spirito è diventata vantaggiosa da ogni punto di vista."
Nel mondo islamico la circoncisione non è solo un rito, né soltanto una semplice tradizione: è un aspetto essenziale della fede, perché consigliata dallo stesso Maometto nella Sunna, i detti del Profeta che spiegano il Corano. L'origine si fa, anche in questo caso, risalire ad Abramo, che a 80 anni si autocirconcise ed estese questo gesto alla sua famiglia. Il Corano, nella Sura delle Api, al versetto 123 dice: “Ti riveliamo di seguire con sincerità la religione di Abramo: egli non era affatto un associatore (cioè un pagano non appartenente a una religione monoteista)”.
Altre motivazioni sono nel concetto che un buon musulmano, quando si pone in atteggiamento di preghiera, deve essere puro: è per questo che si fanno le abluzioni, ma nel prepuzio maschile possono facilmente rimanere delle tracce di sporcizia. Il periodo consigliato per eseguire l'intervento va dai 7 giorni di vita a prima della pubertà.
https://it.wikipedia.org/wiki/Circoncisione_nell%27islam
La circoncisione rituale (in arabo khitān) praticata nell'islam fin dalle sue origini. La pratica è strettamente legata alla ṭahāra, la 'purità rituale'.
La circoncisione non è una pratica richiesta dal Corano ma è "consigliata" (sunna) come una tappa con cui si introducono gli uomini al credo islamico e un segno di appartenenza alla vasta comunità islamica.[1] Attualmente i musulmani sono la più grande comunità religiosa a praticare la circoncisione.
La circoncisione islamica è assai simile a quella ebraica, nonostante ci siano alcuni punti che le differenziano. La pratica della circoncisione ha una origine remota. Se ne trovano tracce nella Bibbia (Genesi, XVII,23-27) laddove si racconta che Abramo circoncise Ismaele, all'età di tredici anni, e tutti i maschi della sua casa. Anche Abramo, che aveva ottant'anni, si fece circoncidere nello stesso giorno. Anche nell'antico Egitto la pratica esisteva; si ha poi testimonianza della sua diffusione tra le popolazioni semitiche della Palestina. Anche gli arabi preislamici praticavano la circoncisione.
Quanto al valore sociale della pratica, l'origine più remota sembra identificarla con il rito di passaggio dalla fanciullezza alla pubertà, più precisamente come rito che dà la piena virilità, come segno della piena maturità fisica, e il pieno diritto di appartenenza al gruppo dei maschi adulti; il minore diventa così maggiorenne, acquisendo la piena capacità di agire; egli viene pertanto introdotto legittimamente nella condizione matrimoniale (in tal senso l'ablazione del prepuzio costituisce una rimozione della femminilità residua nell'adolescente e l'acquisizione della maschilità completa). La stessa circoncisione di Ismaele quando aveva tredici anni (Genesi 17,25) sembra attestare questa dottrina[2].
Presso gli ebrei, invece, la circoncisione assunse un valore più propriamente religioso, come “segno dell'alleanza”, che introduce il maschio nel popolo eletto:
«Questa è la mia alleanza che dovete osservare, alleanza tra me e voi e la tua discendenza dopo di te: sia circonciso tra voi ogni maschio. Vi lascerete circoncidere la carne del vostro membro e ciò sarà il segno dell’alleanza tra me e voi (Genesi, 17,10-11).»
Per questo motivo, il rito viene anticipato all'ottavo giorno dalla nascita (Genesi, 17,12). Presso gli ebrei, questa pratica sembra, tuttavia, essere divenuta norma obbligatoria e generale soltanto nel periodo dell'esilio.
Circoncisione maschile nell'Islam
Nell'islam manca il concetto di “patto” o “alleanza”. Prevale, dunque, ma non è esclusivo, il senso più antico della circoncisione. Questa oscillazione dottrinale si riflette sulla fissazione dell'età in cui essa viene effettuata, che varia a seconda delle fonti. Se si prende come punto di riferimento la pratica di Abramo, egli circoncise Isacco a sette giorni e Ismaele a tredici anni. Se, invece, si prende come base giuridica una sunna profetica, Muhammad circoncise i due nipoti, Hasan e Husayn, all'età di sette anni. Ma ci sono anche dottrine in base alle quali la circoncisione può essere effettuata dopo quaranta giorni dalla nascita o all'età di dieci anni.
Il neonato musulmano maschio, nato vivo e vitale, deve essere circonciso. La pratica della circoncisione (khitan), consistente nella escissione del prepuzio, sembra apparentemente confliggere con un altro principio islamico, vale a dire il principio della sacralità del corpo umano. Infatti, qualsiasi danno fisico, che va dal caso estremo dell'omicidio fino alle ferite anche lievi, arrecato ad una persona, è sanzionato dalla legge penale. Solo i necessari interventi medici sul corpo umano sono considerati leciti. Tuttavia, la circoncisione non viene considerata una menomazione fisica, ed è pertanto lecita.
Fonti religiose
Il Corano non parla di circoncisione. Al tempo di Maometto la circoncisione era praticata da diverse tribù arabe, come pure dagli ebrei, per motivi religiosi. Lo stesso Maometto era circonciso (la tradizione vuole che nascesse già circonciso). Molti dei suoi primi discepoli erano circoncisi come segno di appartenenza alla nascente comunità islamica. Questi fatti sono citati diverse volte nei ʾaḥādīth. È considerata una pratica religiosa dalle origini dell'Islam.
L'Imam Abu Hanifa, fondatore della scuola di giurisprudenza islamica, che da lui fu conosciuta come "hanafita", e l'Imām Malik sostengono che la circoncisione è una sunna muʿakkada, non obbligatoria quindi ma fortemente consigliata. Alcuni discepoli, fra cui l'Imām Shāfiʿī e Ahmad ibn Hanbal la considerano vincolante per tutti i musulmani
Obbligatorietà della circoncisione
L'obbligatorietà della circoncisione non ha base coranica, ma è giustificata dalla sunna profetica
-
24:39
MERDALIA💩LA REPUBBLICA DELLE BANANE E DEGLI IDIOTI
1 month agoStoria delle denominazioni del cristianesimo:Origini e i primi scismi DOCUMENTARIO le denominazioni cristiane esistono da secoli come spiega lo schema stessa cosa nelle altre religioni
118 -
2:57:15
I_Came_With_Fire_Podcast
9 hours agoTrump Ends Ukraine War? | FEMA Houses Migrants, Forgets Americans! | Treason In The FBI?
44.8K2 -
1:07:44
Adam Does Movies
13 hours ago $5.05 earnedHow To Get A Movie Made In This New Era And Is It Worth It? - LIVE!
52.8K2 -
55:29
Flyover Conservatives
1 day agoMEL K | We’re WINNING, But The Globalists REFUSE to Back Down—Here’s What’s Next! | FOC Show
53.2K6 -
14:54
BlackDiamondGunsandGear
12 hours agoIs this BUDGET Optic WORTH your $$$ / Gideon Optics Advocate
34.9K1 -
2:25:08
Space Ice
11 hours agoSpace Ice & Redeye: Seagal's Born To Raise Hell & Movie Ideas Feat Alex Lantz
41.8K -
57:58
The StoneZONE with Roger Stone
7 hours agoCliff Maloney Defends Elon Musk as Liberal Heads EXPLODE over DOGE | The StoneZONE w/ Roger Stone
56.5K5 -
1:14:39
Redacted News
11 hours agoBREAKING! Trump's Gaza Ceasefire in Trouble, Peace in Ukraine Imminent | Redacted w Clayton Morris
184K172 -
7:18:36
Dr Disrespect
15 hours ago🔴LIVE - DR DISRESPECT - THE SHOTTY BOYS - WARZONE CHALLENGE
208K20 -
57:12
Candace Show Podcast
11 hours agoJudge Slaps Down Blake Lively. Colleen Hoover Returns. | Candace Ep 146
146K136