Premium Only Content

Stefano Fassina a Non solo Roma - Puntata di Giovedì 11 Gennaio 2024
Direttiva Bolkestein, che cos'è e cosa cambia per ambulanti e balneari
Ospite in collegamento Stefano Fassina, economista e politico
Il 30 dicembre 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 214/2023 meglio nota come legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022. La norma interviene in numerosi settori (energia, trasporti, rifiuti, comunicazioni, alimenti, farmaceutica), tra i quali spicca quello del commercio al dettaglio su area pubblica. Un tema delicato e controverso che dal 2006 ha visto svilupparsi un'articolata serie di norme e pronunce. Ma che cos'è dunque, quella che viene conosciuta come Direttiva Bolkestein?
Si tratta di un atto approvato dalla Commissione europea nel 2006 e recepito nell'ordinamento italiano dal governo Berlusconi, nel 2010. Prende il nome da Frits Bolkestein, allora commissario per la concorrenza e il mercato interno. L'obiettivo della direttiva è favorire la libera circolazione dei servizi e l'abbattimento delle barriere tra i vari Paesi.
E qui arriva il punto in questione: le proteste degli ambulanti che, in realtà, riguardano solo uno dei punti della direttiva e del suo provvedimento di recepimento. Il punto in questione riguarderebbe l'obbligo di messa al bando delle concessioni in scadenza di spazi pubblici e beni demaniali.
Contro la direttiva, ad esempio, si erano già scagliati qualche anno fa i i titolari di concessioni delle spiagge italiane. Di norma, infatti, molte concessioni venivano rinnovate a scadenza con un accordo diretto pubblico-privato, senza delle vere e proprie gare a cui avessero accesso anche altri operatori.
Dopo la recente sentenza della Corte di Giustizia, che ha sanzionato la pratica del rinnovo automatico delle concessioni, il governo ha deciso di intervenire con un disegno di legge delega approvato dal consiglio dei ministri.
La direttiva Bolkestein prevede, dunque, che siano messe a bando molte concessioni pubbliche e tra queste anche quelle dei commercianti da strada. Ad oggi gli ambulanti chiedono che il governo intervenga direttamente per escludere completamente la categoria dall'obbligo di messa al bando delle concessioni pubbliche che sta alla base della direttiva. Non un rinvio, ma un'esclusione totale della categoria dal perimetro di applicazione della Bolkestein.
-
18:12:15
RADIO ROMA
1 month ago21 NOVEMBRE 2004
128 -
19:59
Neil McCoy-Ward
18 hours ago🇺🇸 $5,128.21 DOGE Stimulus Check Refund?! Here’s What You Need to Know!
26.7K22 -
29:22
Degenerate Jay
21 hours ago $1.62 earnedIs Captain America: Brave New World That Bad? - Movie Review
22.8K4 -
2:35
Mrgunsngear
19 hours ago $2.15 earnedFrying Pan As Improvised Body Armor?
32.5K19 -
9:07
Silver Dragons
18 hours agoThis GOLD REVALUATION Will Change Everything
36.9K7 -
9:16
MudandMunitions
19 hours agoGriffin Armament 3x Prism Optic Unboxing and First Impressions! The Ultimate Tactical Upgrade
21K1 -
6:01
John Crump News
19 hours ago $0.61 earnedGOA vs. Philly: The Fight Starts!
19K3 -
3:03:35
TimcastIRL
13 hours agoTrump Just FIRED OVER 6,700 IRS Agents In PURGE, Democrats SOMEHOW Angry w/Chloe Cole | Timcast IRL
216K335 -
1:39:48
Kim Iversen
16 hours agoThe Measles Fear Hoax: How They’re Using an Outbreak to Smear RFK Jr.
136K117 -
1:18:19
Glenn Greenwald
14 hours agoRumble & Truth Social Sue Brazil’s Chief Censor Moraes in US Court; DC Establishment Melts Down Over Trump's Ukraine Policy | SYSTEM UPDATE #409
156K149