Premium Only Content

Canova - Thorvaldsen: La Fabbrica della Bellezza
La mostra Canova - Thorvaldsen La nascita della scultura moderna rappresenta un’occasione per conoscere la scultura tra Sette e Ottocento nel confronto fra il genio italiano di Antonio Canova (Possagno 1757 – Venezia 1822) e quello danese di Bertel Thorvaldsen (Copenaghen 1770 – 1844).
Riconosciuti e celebrati in tutto il mondo, i due scultori furono protagonisti e rivali della scena romana, luogo dove trascorsero la maggior parte della loro vita; a Roma, infatti, raggiunsero una notorietà tale che portarono l'Urbe a capitale della scultura moderna. Canova vi si era trasferito da Venezia nel 1781, mentre il più giovane Thorvaldsen raggiunse la capitale italiana da Copenaghen nel 1797.
Nei due decenni successivi e oltre, Canova e Thorvaldsen si sfidarono sugli stessi soggetti, come le Grazie, Amore e Psiche, Venere, Ebe, dandone ciascuno la propria interpretazione all’insegna della modernità.
- Antonio Canova (Possagno, 1º novembre 1757 – Venezia, 13 ottobre 1822) è stato uno scultore e pittore italiano, ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo in scultura e soprannominato per questo «il nuovo Fidia».
Antonio Canova esprime nelle sue creazioni la ricerca della perfezione, la bellezza e la purezza dell'arte antica, con un'attenzione tutta nuova nel rendere più espressivi ed umani i volti e gli atteggiamenti del corpo, assenti nelle statue della mitologia greca-romana, a cui egli si ispirava. La precisione delle linee, delle forme e la delicatezza delle superfici nei suoi modelli nascondono un duro lavoro di ricerca e di misurazione delle proporzioni, che rispondono ai canoni di bellezza ideale; questi sono i motivi per cui viene considerato tra i maggiori scultori di tutti i tempi, capace di dare raffinatezza al marmo e capace di eguagliare e superare lo splendore antico delle sculture greche-romane, sotto il segno, appunto, del suo soprannome, "Nuovo Fidia".
- Bertel Thorvaldsen, noto in Italia come Alberto Thorvaldsen o anche Thorwaldsen (Copenaghen, 17 novembre 1770 – Copenaghen, 24 marzo 1844), è stato uno scultore danese, esponente del Neoclassicismo e maggior rivale di Canova. Operò principalmente a Roma, sua patria artistica adottiva. La sua fama fu grandissima fra i contemporanei e pari a quella di Canova; ancora oggi è riconosciuto come uno dei più influenti scultori di quel periodo storico.
-
1:16:38
Adaneth - Arts & Literature
12 days agoOpera Explained | Cavalleria Rusticana by Mascagni (Audio)
35 -
1:24:27
Redacted News
2 hours agoELECTION SHOCK! Canada Declares War on U.S. and Trump, India going to war with Pakistan? | Redacted
85.3K171 -
1:18:53
vivafrei
5 hours agoCanada Elected a Globalist, WEF, 3-Passport-Carrying Manchurian Candidate! And Other News! Viva Frei
47.4K58 -
1:30:14
Michael Franzese
3 hours agoFace to Face with a Former Mexican Mafia Hitman
15.7K2 -
LIVE
The Nima Yamini Show
3 hours agoOy Vey & Facts.. A Call In for the Misinformed
51 watching -
2:11:38
The Quartering
6 hours agoNew Karmelo Anthony Video, Pride Collapses, Bill Belichick Elder Abuse, Trump Assassin Texts Drop!
137K34 -
LIVE
LFA TV
22 hours agoALL DAY LIVE STREAM - TUESDAY 4/29/25
489 watching -
1:05:33
John Crump Live
2 hours agoOur Tier List ofAR-15s!
3.73K1 -
1:19:07
The Confessionals
6 hours agoWhat If You Were Chosen for Battle in a Realm Where Darkness Rules?
5.22K3 -
1:19:14
Awaken With JP
4 hours agoEpstein Victim: It Was Definitely a Suicide - LIES Ep 89
72.6K40