Premium Only Content
Vita di Michelangelo - TV Miniseries 1964 | Il David (1° Puntata)
Vita di Michelangelo è una miniserie televisiva prodotta dalla RAI e trasmesso in tre puntate sull'allora Programma Nazionale nell'arco di una settimana dal 13 dicembre al 20 dicembre 1964. Silverio Blasi ha diretto "Vita di Michelangelo", omaggio al grande artista che alterna brani documentaristici sulle opere più celebri a ricostruzioni sceneggiate con protagonista Gian Maria Volonté.
La miniserie era di genere atipico, soprattutto in rapporto all'epoca in cui è stata realizzata e - come sottolinea l'Enciclopedia della televisione - si poneva come via di mezzo fra il documentario a scopo divulgativo e lo sceneggiato televisivo puramente inteso. All'esito positivo del programma - al cui interno venivano riprodotte ricostruzioni sceneggiate e materiali di repertorio riguardanti l'arte di Buonarroti - hanno contribuito la scenografia ideata da Maurizio Mammì - organizzata su una struttura unica capace di diversi adattamenti - e la recitazione del protagonista, Gian Maria Volonté, nei panni dell'artista toscano. Lo stesso Prosperi ha poi fornito soggetto e sceneggiatura per altre due Vite (il progetto era curato da Angelo Guglielmi): Vita di Dante del 1965 e Vita di Cavour del 1967.
1° Puntata: Dopo che la sua famiglia si era insediata a Caprese, Michelangelo fu mandato a balia a Settignano dalla moglie di uno scalpellino. A scuola a Firenze era affascinato dai capolavori del Brunelleschi e di Giotto e lottò contro il padre per dedicarsi all'arte. Alla corte di Lorenzo de'Medici, dove fu chiamato, Michelangelo poté essere seguito dai migliori maestri. Dopo la morte di Lorenzo de' Medici trascorse un periodo a Roma e fece ritorno a Firenze nel 1501: scolpì allora uno dei suoi capolavori, il David, ricavato da un unico blocco di marmo.
2° Puntata: https://rumble.com/v3mqmny-vita-di-michelangelo-tv-miniseries-1964-la-sistina-2-puntata.html
Interpreti & Personaggi:
Riccardo Cucciolla: la voce del narratore
Gian Maria Volonté: Michelangelo Buonarroti
Lydia Alfonsi: Vittoria Colonna
Andrea Lala: Michelangelo giovane
Carlo D'Angelo: Lorenzo il Magnifico
Andrea Checchi: Francesco Strozzi
Umberto Orsini: Tommaso de' Cavalieri
Fosco Giachetti: Ludovico Buonarroti
Antonio Battistella: Pier Soderini
Massimo Foschi: Piero Torrigiani
Mario Colli: Donato Bramante
Antonio Crast: Giulio II
Daniele Tedeschi: Il capitano
Pier Luigi Zollo: Leonardo da Vinci
Vittorio Duse: Mario Orsini
Claudio Camaso: Leonardo nipote
-
1:30:05
Adaneth - Cinema&TV
17 days agoFawlty Towers: Re-Opened
96 -
30:25
Standpoint with Gabe Groisman
1 day agoDemocrats Are Stalling Trump Appointments with Senator Rick Scott
80.4K15 -
1:00:24
The StoneZONE with Roger Stone
7 hours agoAnthony Fauci’s Brutal History Of Animal Torture Exposed! | The StoneZONE w/ Roger Stone
53.7K18 -
1:03:38
Man in America
8 hours agoUSAID Corruption, $21 TRILLION Missing, & the End of the US Global Empire?
36.3K25 -
56:38
Flyover Conservatives
8 hours ago6 Steps to Take Advantage of Trump’s New Golden Age! - Clay Clark | FOC Show
26.5K2 -
1:15:25
Glenn Greenwald
8 hours agoTulsi and RFK Jr. Approved by Key Senate Committees; Trump Meets Netanyahu: Wants to Cleanse Gaza; Pro-Palestinian Group Suspended at UMich | SYSTEM UPDATE #402
85.8K101 -
1:43:57
Danny Polishchuk
8 hours agoThe Funniest Call In Show On Earth - Live From New York City's Best Comedy Club
48.6K1 -
1:41:13
megimu32
8 hours agoON THE SUBJECT: Will the Super Bowl Be WOKE??!
37.8K7 -
1:18:26
Redacted News
9 hours agoBREAKING! USAID Created and Funded COVID-19 Virus and Bioweapons, RFK and Tulsi pass major hurdle
158K212 -
50:54
Candace Show Podcast
9 hours agoBecoming Brigitte: Gaslighting The Public | Ep 1
207K216