IL TERREMOTO IN SINTESI

2 years ago
123

A volte, il miglior modo di spiegare (ed apprendere) i fenomeni naturali è quello di visualizzarli, anche se semplificati.
In quest'emblematico video didattico è possibile osservare il modello (ideato da un istituto scientifico giapponese) di come un terremoto sia generato da una faglia (in questo caso inversa, ossia compressiva), nel momento in cui una placca tettonica (oceanica) subduce (ossia va al di sotto) di un'altra placca tettonica (continentale).
Come si può chiaramente evincere, l'energia viene progressivamente accumulata sotto forma di deformazione elastica e quindi rilasciata dallo sblocco improvviso dei lembi della faglia, che si traduce in onde meccaniche (ossia in scuotimento sismico) la cui "forza" è proporzionale allo spostamento della faglia stessa.

Loading 2 comments...