China Insider con David Zhang

2 years ago

Dottorato di ricerca in Morfofisiologia e Patologia Veterinaria con Applicazioni
Biotecnologiche XXIV Ciclo
Il dottor Andrea Mariotti, iscritto al XXIV ciclo del corso di Dottorato di Ricerca in Morfofisiologia
Veterinaria e Applicazioni Biotecnologiche, ha svolto la sua attività presso il Dipartimento di Sanità
Pubblica Veterinaria e Patologia Animale, attuale Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, presso il
servizio di prova di Farmacologia e Tossicologia Veterinaria, avendo come docente guida la prof.ssa Anna
Zaghini.
Nel corso dei tre anni il dott. Mariotti ha affrontato diverse tematiche di ricerca a carattere tossicologico, tra
cui lo studio di micotossine, con particolare riguardo alla ocratossina. È stata indotta una ocratossicosi
sperimentale nel suino e nella gallina ovaiola. In entrambe le specie è stata valutata la deplezione tessutale.
Le due prove sperimentali hanno confermato la maggiore persistenza dell’ocratossina nel suino; inoltre
hanno evidenziato differenze specie-specifiche per quanto riguarda la via di escrezione della micotossina,
che nella gallina ovaiola, oltre che renale, pare essere in larga misura anche biliare. Relativamente alla
aflatossina B1, nel corso del primo anno di dottorato, ha seguito, soprattutto per quanto riguarda la parte
analitica (messa a punto e validazione del metodo analitico), una ricerca sul metabolismo della aflatossina a
livello delle cellule della ghiandola mammaria.
Il percorso a prevalente carattere tossicologico del Dott. Mariotti, si è completato con il periodo trascorso
all’estero presso il Laboratoire de Toxicologie Vétérinaire presso VetAgro Sup - Campus Vétérinaire de
Lyon (ENVL - École Nationale Vétérinaire de Lyon), presso il quale ha avuto modo di collaborare
attivamente e con grande apprezzamento nelle attività di ricerca e di prova dello stesso Centro.

Loading 1 comment...